Solletico interno

Gentili dottori, da anni ho il Colon irritabile diagnosticato attraverso varie esami ematici e strumentali non invasivi. Tale colon irritabile si presenta spesso come un innescarsi di iperperistaltismo in base a qualcosa mangiato anche la sera prima? Stress? A volte alcool? Non ho ben capito la cause spesso.
Vorrei sapere da voi se il fatto che io avverta come sintomo dopo evacuazione (di solito evacuo una volta al dí di feci molli scomposte talvolta con fibre indigerito o massimo due volte al giorno... mai notturne a volte con un po di muco bianco o giallognole... a volte non evacuo per un giorno) una sensazione di irritazione interna una specie di solletico irritato in tutta la zona interna del retto e colon (non dolore), che permane per tutta la giornata - e si placa assumendo feedcolon per qualche giorno -
possa confermare la diagnosi. I medici consultati da me sono tutti stati propensi per ibs anche dopo esclusioni di altre patologie (celiachia calprotectina ecc). Presento inoltre prolasso rettale interno con emorroidi a volte fastidiose.
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Ci siamo già sentiti....

Le confermo il colon irritabile.


Cordialmente

Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti simili su colon irritabile

Consulti su malattie dell'intestino

Altri consulti in gastroenterologia