Valvola ileocecale lipomatosa
Buona sera. Da qualche mese sono aflitto da dolore nella fossa iliaca dx con corrispondenza al bacino e alla gamba destra.premetto che son stato operato all appendice 20 anni fà che non soffro di stitichezza o diarrea e non ho particolari problemi di digestione.Sotto consiglio del medico. Curante eseguo la ricerca di sangue occulto delle feci. I risultati sù 3 campioni ne danno 2 lievemente positivi e l'ultimo negativo. Mi viene cosi prescritta un eco addome, in cui non risulta niente di anormale, e una colonoscopia. Durante la colonoscopia mi vengono diagnosticati piccoli diverticoli al sigma in fine arrivati al cieco la valvola iliocecale di aspetto lipomatoso.mi vengono prelevati in fine 3 campioni per eseguire la biopsia. Di cui stò aspettando i risultati. Alla fine dell esame ho chiesto al dottore se la valvola iliocecale in condizione lipomatosa potesse essere la causa del dolore. Mi e stato risposto di no. Questo mi ha lasciato qualche dubbio. Infatti in fase di prelievo dei campioni ho avvertito un pizzico propio li dove è localizzato il mio dolore. Quindi mi domando: la valvola iliocecale lipomatosa provoca dolore? La valvola iliocecale lipomatosa può essere la causa del sangue occulto nelle feci? Sicuro della vostra cortesia vi ringrazio anticipatamente.
La valvola ileo-ciecalelipomatosa (ossia ricca di grasso) non è causa di dolore o di sanguinamento. È solo una variante anatomica senza significato clinico.
Cordialmente
Cordialmente
Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Utente
Scusate ho sbagliato

Utente
La ringrazio della risposta e mi scuso per inprecisioni su i termini "tecnici". Questo mi fà pensare che la valvola non sia lipomatosa....<br />
ma altro. Perche le posso assicurare che propio li è concentrato il mio dolore.l'ho sperimentato durante il prelievo dei campioni. E poi perche fare 3 prelievi su una variante anatomica?...... la ringrazio di nuovo. Non mi resta che aspettare i risultati della biopsia.
ma altro. Perche le posso assicurare che propio li è concentrato il mio dolore.l'ho sperimentato durante il prelievo dei campioni. E poi perche fare 3 prelievi su una variante anatomica?...... la ringrazio di nuovo. Non mi resta che aspettare i risultati della biopsia.
Non saprei dire il perché l'endoscopista abbia fatto dei prelievi, ma con il termine di "valvola lipomatosa" s'intende una condizione di assoluta benignità.
Mi aggiorni.
Mi aggiorni.

Utente
Grazie per l interessamento. Oggi mi farò prescrivere una serie di esami del sangue per valutare le condizioni dell'apparato gastrointerico.

Utente
Salve dottore . Sempre in attesa del risultato del esame istologico, mi sono recato da un gastrointerologo che esaminando tutti gli esami mi ha prescritto un esame delle feci la CHIMOTRIPSINA. Perchè sospetta che sia affetto dal morbo di crohn. Che ne pensa?
Non penso al crohn.....

Utente
Buon giorno dottore. Le scrivo i risultati della tanto attesa biopsia: Frammento di mucosa del tenue intestino con discreta flogrosi cronica linfoplasmacellulare e glanulocitaria eosinofila della tonca propia con presenza di nidi di tessuto adiposo maturo. Che ne pensa dottore? Come sempre la ringrazio anticipatamente.
>> presenza di nidi di tessuto adiposo maturo <<
Quindi valvola lipomatosa e non altro ....
Quindi valvola lipomatosa e non altro ....
Questo consulto ha ricevuto 9 risposte e 23.3k visite dal 02/04/2017.
Se sei uno specialista e vuoi rispondere ai consulti esegui il login oppure registrati al sito.
Se sei uno specialista e vuoi rispondere ai consulti esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Tumore del colon retto

Cos'è il tumore del colon retto? Test del sangue occulto, colonscopia e altri esami da fare per la prevenzione. I polipi del colon e le altre cause.