Le feci erano morbide
Buongiorno
nelle ultime due defecazioni ho notato la presenza di una patina bianca ( colore e consistenza tipo yogurt) su parte delle feci (tipo piccole chiazze), in modesta quantità.
Preciso che le feci erano morbide e presentavano residui di cibo.
Di cosa si può trattare?
Grazie
nelle ultime due defecazioni ho notato la presenza di una patina bianca ( colore e consistenza tipo yogurt) su parte delle feci (tipo piccole chiazze), in modesta quantità.
Preciso che le feci erano morbide e presentavano residui di cibo.
Di cosa si può trattare?
Grazie
verosimilmente residui di cibo, niente di allarmante...
saluti
saluti
Dott M. Di Camillo
Specialista in Gastroenterologia ed endoscopia digestiva
dottorato di ricerca in fisiopatologia chirurgica e gastroenterologica

Utente
Grazie Dottore per la risposta.
Ho anche talvolta notato una piccola quantità di muco nelle feci, colore marroncino.
Ho anche talvolta notato una piccola quantità di muco nelle feci, colore marroncino.

Utente
Grazie.
Ci sono alimenti da evitare in caso di colon irritabile? E quali sono i possibili sintomi?
Buona giornata e grazie ancora
Ci sono alimenti da evitare in caso di colon irritabile? E quali sono i possibili sintomi?
Buona giornata e grazie ancora

Utente
Buongiorno
Se possibile, vorrei esporre quanto segue in nome e per conto di mia madre, di anni 56.
Da circa 1 anno ( inizialmente con frequenza sporadica e negli ultimi mesi più ravvicinata) accusa forti dolori al basso ventre, che si manifestano a modi colica e migliorano con iniezione di Buscopan.
Ha eseguito vari accertamenti medici ( colonscopia 1 anno fa - ecografia addome - esami del sangue - test intolleranze - visita ginecologica) che non hanno riscontrato alcunchè.
Il dolore è talvolta accompagnato da senso di nausea.
Nei periodi in cui tali dolori che possono durare da alcune ore ad un paio di giorni non sono presenti, mia madre sta bene e non ha alcun sintomo.
Attendo un Vostro parere.
Grazie.
Se possibile, vorrei esporre quanto segue in nome e per conto di mia madre, di anni 56.
Da circa 1 anno ( inizialmente con frequenza sporadica e negli ultimi mesi più ravvicinata) accusa forti dolori al basso ventre, che si manifestano a modi colica e migliorano con iniezione di Buscopan.
Ha eseguito vari accertamenti medici ( colonscopia 1 anno fa - ecografia addome - esami del sangue - test intolleranze - visita ginecologica) che non hanno riscontrato alcunchè.
Il dolore è talvolta accompagnato da senso di nausea.
Nei periodi in cui tali dolori che possono durare da alcune ore ad un paio di giorni non sono presenti, mia madre sta bene e non ha alcun sintomo.
Attendo un Vostro parere.
Grazie.
buongiorno, i sintomi lamentati dalla mamma, in assenza di alterazioni riscontrate con gli esami eseguiti, farebbero pensare ad un colon irritabile.
le suggerirei quindi una terapia in tal senso.
associando antispastici e fermenti lattici.
si faccia consigliare sul tipo di prodotti dal suo medico curante.
cari saluti
le suggerirei quindi una terapia in tal senso.
associando antispastici e fermenti lattici.
si faccia consigliare sul tipo di prodotti dal suo medico curante.
cari saluti
Questo consulto ha ricevuto 6 risposte e 2k visite dal 21/03/2017.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.