Palloncino intragastrico e alimenti non digeriti nelle feci

Salve, qualche anno fa incominciai ad avere crampi allo stomaco con fasi alternate di diarrea e feci molle con verdure (spinaci, insalata, biete, insomma un po' tutta la verdura a foglia larga) non digerite e galleggianti. Il medico mi aveva detto che soffrivo di colon irritabile, pian piano ho cercato di farci l'abitudine e di adattarmi alla mia problematica. Ad ottobre 2016 avevo introdotto il palloncino intragastrico per dimagrire, dal 2-3 mese incominciai ad accusa forti dolori all'addome con aerofagia molto pesante (facendo molte figuracce non riuscendo a trattenermi) e un odore insopportabile molto simile a uova marce o addirittura all'odore della flatulenza, con flatulenza altrettanto frequente e sempre feci molle con alimenti non digeriti. Tutto ciò accadeva sempre dopo il pranzo andando sempre più a peggiorare fino alla sera dopo cena diventando insopportabile e sempre più ad aumentare con forti dolori addominali e scariche. Purtroppo l'ho continuato a tenerlo fino a quando non è scaduto il tempo e 10 giorni fa l'ho rimosso. Pensavo che togliendolo avrei risolto il problema, invece è peggiorato, adesso la mattina ho forti dolori addominali e nausea, a tal punto da non potermi muovere, e passa solamente dopo il pranzo. Mi potete dare una mano, e potermi indicare su cosa fare?

Cordiali saluti.
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Sono state escluse con la gastroscopia delle lesion ulcerative allo stomaco ?


Cordialmente

Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Sinceramente non lo so, il dottore che mi ha tolto il palloncino non doveva vederlo in automatico?
Segnala un abuso allo Staff

Consulti su alterazioni delle vie digestive superiori

Altri consulti in gastroenterologia