Muco nelle feci
Salve,
sono una donna di 40 anni e da gennaio dopo un periodo stressante noto del muco trasparente alle feci.
Non sono molli ma più tenere(sono di colore marrone).
Evacuo solo al mattino e non ho perso relativo peso due chili da agosto pesaso 66 ora 64 (altezza 1,56)ma solo perchè ho regolato la mia dieta mangiando più frutta e verdura eliminando i cibi grassi tipo patatine e snack anche se in famiglia si mangia sano perchè sentivo tipo catarro alla gola ma ora è sparito.
Son sempre stata una persona molto ansiosa.
Questo mi è capitato dopo che ho fatto le analisi sangue a ottobre dell'anno scorso che era risultato tutto a posto (fegato, reni a posto secondo il mio medico e pure tiroide) quindi non ha ritenuto opportuno al momento fare esami feci ma ancora non avevo questo problema. (ottobre 2016). Li ho richiesti perchè avevo vertigini al mattino.
Non ho nessun altro sintomo se non qualche stanchezza ogni tanto.
Cosa può essere? Può essere colon irritabile?.
Grazie
sono una donna di 40 anni e da gennaio dopo un periodo stressante noto del muco trasparente alle feci.
Non sono molli ma più tenere(sono di colore marrone).
Evacuo solo al mattino e non ho perso relativo peso due chili da agosto pesaso 66 ora 64 (altezza 1,56)ma solo perchè ho regolato la mia dieta mangiando più frutta e verdura eliminando i cibi grassi tipo patatine e snack anche se in famiglia si mangia sano perchè sentivo tipo catarro alla gola ma ora è sparito.
Son sempre stata una persona molto ansiosa.
Questo mi è capitato dopo che ho fatto le analisi sangue a ottobre dell'anno scorso che era risultato tutto a posto (fegato, reni a posto secondo il mio medico e pure tiroide) quindi non ha ritenuto opportuno al momento fare esami feci ma ancora non avevo questo problema. (ottobre 2016). Li ho richiesti perchè avevo vertigini al mattino.
Non ho nessun altro sintomo se non qualche stanchezza ogni tanto.
Cosa può essere? Può essere colon irritabile?.
Grazie
Si, certo. Prego.
Dottor Andrea Favara
http://www.andreafavara.it

Utente
Quindi può essere colon irritabile e cosa potrei fare per rimediare?
Parlarne con il suo medico o con un gastroenterologo per stabilire la terapia piu' idonea.

Utente
Grazie mille :)
Questo consulto ha ricevuto 4 risposte e 2.1k visite dal 20/03/2017.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.