Fermenti lattici assunti per lungo tempo: possono dare problemi?
Gentili Dottori,
in seguito ad una diagnosi di colon irritabile, mi è stata consigliata l'assunzione di una capsula di Enterolactis Plus per un paio di mesi.
Io purtroppo ho fatto di testa mia, continuandone l'assunzione da ottobre dell'anno scorso fino ad adesso; sono dunque quasi sei mesi.
Posso aver creato qualche pasticcio, tipo essermi giocata il fegato? Se interrompo l'assunzione dopo tutto questo tempo, posso correre il rischio di incorrere in disturbi gastrointestinali o addirittura ritrovarmi intolleranze alimentari, a causa allo stacco improvviso?
A costo di sentirmi dare della cretina per aver protratto per tutto questo tempo l'Enterolactis Plus,
vi ringrazio comunque per le eventuali risposte.
Cordialmente
in seguito ad una diagnosi di colon irritabile, mi è stata consigliata l'assunzione di una capsula di Enterolactis Plus per un paio di mesi.
Io purtroppo ho fatto di testa mia, continuandone l'assunzione da ottobre dell'anno scorso fino ad adesso; sono dunque quasi sei mesi.
Posso aver creato qualche pasticcio, tipo essermi giocata il fegato? Se interrompo l'assunzione dopo tutto questo tempo, posso correre il rischio di incorrere in disturbi gastrointestinali o addirittura ritrovarmi intolleranze alimentari, a causa allo stacco improvviso?
A costo di sentirmi dare della cretina per aver protratto per tutto questo tempo l'Enterolactis Plus,
vi ringrazio comunque per le eventuali risposte.
Cordialmente
Non ha senso continuare a lungo con il probiotico. La sua flora batterica intestinale non ha bisogno di ulteriori supporti esterni per cui dovrebbe sospendere.
Cordialmente
Cordialmente
Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Ex utente
Buongiorno, grazie per la risposta tempestiva.
La cura con Enterolactis Plus mi è stata data in seguito ad una terribile gastroenterite che mi accompagnò per diversi giorni con forti dolori, febbre e diarrea a metà di Settembre scorso; in quell'occasione mi fu anche diagnosticato il colon irritabile. Forse, visto quello che ho passato, mi è venuto il timore di sospendere il probiotico. Comunque ci ho provato, passando al dosaggio di Enterolactis più basso per non staccare di botto, e dopo qualche giorno mi è venuto un violento attacco di diarrea, in seguito al quale sono ripassata ad Enterolactis Plus...può essere stata una semplice coincidenza?
Riformulo la mia domanda...Se interrompo l'assunzione dopo tutto questo tempo, posso correre il rischio di incorrere in disturbi gastrointestinali o addirittura ritrovarmi intolleranze alimentari, a causa allo stacco improvviso?
La prego di rispodermi con sincerità, tanto in caso ormai la frittata è fatta, e almeno so cosa spettarmi.
Grazie mille
La cura con Enterolactis Plus mi è stata data in seguito ad una terribile gastroenterite che mi accompagnò per diversi giorni con forti dolori, febbre e diarrea a metà di Settembre scorso; in quell'occasione mi fu anche diagnosticato il colon irritabile. Forse, visto quello che ho passato, mi è venuto il timore di sospendere il probiotico. Comunque ci ho provato, passando al dosaggio di Enterolactis più basso per non staccare di botto, e dopo qualche giorno mi è venuto un violento attacco di diarrea, in seguito al quale sono ripassata ad Enterolactis Plus...può essere stata una semplice coincidenza?
Riformulo la mia domanda...Se interrompo l'assunzione dopo tutto questo tempo, posso correre il rischio di incorrere in disturbi gastrointestinali o addirittura ritrovarmi intolleranze alimentari, a causa allo stacco improvviso?
La prego di rispodermi con sincerità, tanto in caso ormai la frittata è fatta, e almeno so cosa spettarmi.
Grazie mille

Ex utente
Ahia, devo interpretare come "chi tace acconsente"?
La prego, non mi lasci senza una risposta...so di aver fatto una sciocchezza, ma sono piuttosto preoccupata! Credevo che i fermenti lattici fossero del tutto innocui...
La prego, non mi lasci senza una risposta...so di aver fatto una sciocchezza, ma sono piuttosto preoccupata! Credevo che i fermenti lattici fossero del tutto innocui...
Non corre alcun rischio a interrompere i fermenti lattici.

Ex utente
La ringrazio moltissimo, non sa quanto mi rassicura la sua risposta.
Di nuovo grazie mille, cordiali saluti
Di nuovo grazie mille, cordiali saluti
Questo consulto ha ricevuto 5 risposte e 6.1k visite dal 14/03/2017.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.