Morbo di crohn o colite ulcerosa

Salve vorrei delle spiegazioni più chiare su questo esito di colonscopia effettuato dopo aver passato un periodo di stress dissenteria e a volte perditè di sangue e muco.
Esame condotto fino all ultima ansa ileale, integra e di aspetto regolare . A livello del colon ascendente prossimale alla valvola ileo-cecale si individua area di mucosa iperemica finemente erosa, limitata allo spazio tra due pliche
Il retto presenta mucosa diffusamente iperemica, friabile, microerosa con ulcere a stampo superficiale.
Da qualche giorno ho dolori a destra dell ombellico e dopo mangio sento rumori nello stomaco . Un po' di stanchezza e qualche dolore ai polsi.
Si tratta piu di colite ulcerosa o morbo di crohn?
Grazie anticipatamente
Dr. Marco Bacosi Gastroenterologo 30.7k 1.1k
Dalla descrizione macroscopica sembrerebbe rettocolite ma occorre attendere l'esito delle biopsie per una risposta precisa.
Mi aggiorni se le fa piacere.
Resto a sua disposizione!
Cordiali saluti!

MARCO BACOSI MD PhD
Spec. in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva
Dott. di Ricerca in Fisiopatologia Chirurgica e Gastroenterologia

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie mille per la tempestiva risposta!
Quello che mi preoccupa è mi ha fatto venire il dubbio sul morbo di crohn è la frase : A livello del colon ascendente prossimale alla valvola ileo-cecale si individua area di mucosa iperemica finemente erosa, limitata allo spazio tra due pliche.
(Ho fatto nel frattempo anche gli esami del sangue specifici)
E stato gentilissimo
Segnala un abuso allo Staff
Utente
Utente
Grazie mille per la tempestiva risposta!
Quello che mi preoccupa è mi ha fatto venire il dubbio sul morbo di crohn è la frase : A livello del colon ascendente prossimale alla valvola ileo-cecale si individua area di mucosa iperemica finemente erosa, limitata allo spazio tra due pliche.
(Ho fatto nel frattempo anche gli esami del sangue specifici)
E stato gentilissimo.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Marco Bacosi Gastroenterologo 30.7k 1.1k
L'ileo sembra intatto!
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie mille. Gentilissimo
A presto
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Marco Bacosi Gastroenterologo 30.7k 1.1k
Dalla descrizione macroscopica sembrerebbe rettocolite ma occorre attendere l'esito delle biopsie per una risposta precisa.
Mi aggiorni se le fa piacere.
Resto a sua disposizione!
Cordiali saluti!
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Buongiorno sono andata dal gastroenterologo e in attesa degli esami del sangue e dell istologico mi ha prescritto (oltre ad asacol clismi che sto già usando ) anche Asacol 800mg da prendere 2 compresse a metà mattina + 2 compresse a metà pomeriggio. Le sto prendendo da ieri e ho avvertito un leggero bruciore di stomaco. Avendo avuto l anno scorso un ulcera duodenale ormai cicatrizzata e un po' di gastrite volevo sapere se è il caso di prendere anche l omeprazolo e sè Asacol può creare ulteriori problemi allo stomaco . Grazie
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Marco Bacosi Gastroenterologo 30.7k 1.1k
Le compresse di mesalazina sono fatte per sciogliersi a livello intestinale per cui, in genere, non danno fastidi gastrici.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Buonasera ho rucevuto l esito istolocigo, quello degli esami del sangue e della calcoprotectina.
Biopsia ileo : frammenti di mucosa del piccolo intestino con iperplasia linfatica follicolare
Biopsia colon retto : frammenti di mucosa colica con erosioni, moderato denso infiltrato linfoplasmacellulare e granulocitario nella lamina propria con componente granulocitaria eosinofila, componente follicolare,criptite, plasmacitosi basale, distorsione architetturale e lieve riduzione della muciparità. Quadro morfologico compatibile con il sospetto endoscopico della RCU da confermare con dati clinici e di laboratorio.
Biopsia colon sigma, del colon ascendente e del colon traverso : frammenti di mucosa colica con lieve infiltrato istiocitario nella lamina propria contenente pigmento lipofuscinico come da melanosis coli.
Biopsia del colon ascendente : un frammento di mucosa colica normale con lieve infiltrato di istiociti contenenti pigmento lipofuscinico come da melanosis coli e due frammenti di mucosa colica con moderato infiltrato linfoplasmacellulare e granulocitario nella lamina propria, plasmocitosi basale, distorsione architetturale e lieve riduzione della muciparità. Assenza di granulomi.
Esame calcoprotectina : 63
Esami del sangue(del sistema immunitario) nella norma a parte quelli dell anemia mediterranea.
Il gastroenterologo mi ha detto di continuare con asacol 4 compresse al giorno e asacol clismi ancora per un mese.
Sto meglio vado in bagno regolarmente senza perdite di sangue ma a volte avverto un dolore (un pungiglione) a destra dell ombellico.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Marco Bacosi Gastroenterologo 30.7k 1.1k
Mi sembra confermata rettocolite.
Segua la terapia.
Qualche doloretto è normale.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Altri consulti in gastroenterologia