Reflusso gastrico
Salve vorrei sapere a cosa è dovuta la bocca amara, se con la ph-metria mi hanno trovato reflussi acidi e reflussi debolmente acidi?
Soffro di reflusso gastroesofageo, però con la gastroendoscopia hanno trovato bile mentre poi con la ph-metria non sono stati trovati reflussi non acidi, solo acidi e debolmente acidi!
Grazie.
Non necessariamente la bocca amara deve essere collegata ad un reflusso biliare. Di solito è legata ad un problema digestivo, transitorio, ma spesso non si trova una causa evidente.
Cordialmente
Cordialmente
Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 2.1k visite dal 15/02/2017.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Consulti simili su reflusso gastroesofageo
Consulti su alterazioni delle vie digestive superiori
Altri consulti in gastroenterologia
- Gli ipp non dovrebbero essere più efficaci nel curare il reflusso
- Il reflusso riscontrare questa sintomatologia
- Reflusso continuo
- Ormai da 1 anno e mezzo ho problemi di reflusso gastrico
- Una ph metria non ha rilevato nulla
- Il mio medico odontoiatra che ha ipotizzato un possibile reflusso visto che ho lo smalto dei denti