Bruciore toracico continuo
Salve gentilissimi dottori.
Ho un problema alquanto snervante da proporvi.
Sono in terapia per reflusso gastroesofageo con Omeprazolo da 20mg (la mattina) e ESOXX ONE (prima dei pasti) . Tra l'altro (informazioni aggiuntive) soffro anche di M. di Chron quindi sono in cura con Pentasa da 500 g.
E' già da diverse settimane che ho questo continuo bruciore toracico che non si attenua nemmeno con la cura. Un bruciore sopra lo sterno che si localizza anche sopra i pettorali.
In più, l'acidità di stomaco continua a tornare dopo circa 2/3 ore dai pasti.
Del ESOXX ONE prendo solo una bustina a pranzo come da copione(ricetta del medico), ma il farmacista mi disse di prenderne uno per ogni pasto.
Cosa debbo fare?
La visita con il gastroenterologo è spostata per marzo, ma nell'attesa volevo sapere il vostro parere professionale, visto che per questioni lavorative sono distante dal mio medico curante.
E' possibile che la cura non sia esatta? il bruciore continuo è causato dal reflusso o da altro?
Un altra questione invece riguarda il M. di Chron (per non aprire un altro topic informatico).
Può essere che nel periodo “attivo” della malattia, io senta debolezza agli arti inferiori e spossatezza totale(quasi da svenimento) ?
Grazie mille dell'attenzione, e mi scuso in anticipo per il disturbo arrecato.
Cordiali saluti.
Ho un problema alquanto snervante da proporvi.
Sono in terapia per reflusso gastroesofageo con Omeprazolo da 20mg (la mattina) e ESOXX ONE (prima dei pasti) . Tra l'altro (informazioni aggiuntive) soffro anche di M. di Chron quindi sono in cura con Pentasa da 500 g.
E' già da diverse settimane che ho questo continuo bruciore toracico che non si attenua nemmeno con la cura. Un bruciore sopra lo sterno che si localizza anche sopra i pettorali.
In più, l'acidità di stomaco continua a tornare dopo circa 2/3 ore dai pasti.
Del ESOXX ONE prendo solo una bustina a pranzo come da copione(ricetta del medico), ma il farmacista mi disse di prenderne uno per ogni pasto.
Cosa debbo fare?
La visita con il gastroenterologo è spostata per marzo, ma nell'attesa volevo sapere il vostro parere professionale, visto che per questioni lavorative sono distante dal mio medico curante.
E' possibile che la cura non sia esatta? il bruciore continuo è causato dal reflusso o da altro?
Un altra questione invece riguarda il M. di Chron (per non aprire un altro topic informatico).
Può essere che nel periodo “attivo” della malattia, io senta debolezza agli arti inferiori e spossatezza totale(quasi da svenimento) ?
Grazie mille dell'attenzione, e mi scuso in anticipo per il disturbo arrecato.
Cordiali saluti.
Sono sintomi da reflusso ed evidentemente la terapia al momento non è sufficiente. Bisogna incrementare sia l'omeprazolo 20 x 2 e l'antiacido 2-3 volte al giorno.
Cordialmente
Cordialmente
Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Utente
La ringrazio infinitamente per la risposta.
In Attesa (se ho ben capito) posso incrementare la cura come ha detto lei (due capsule la mattina e 2 bustine dopo i pasti) o attendo la visita?
la saluto cordialmente
In Attesa (se ho ben capito) posso incrementare la cura come ha detto lei (due capsule la mattina e 2 bustine dopo i pasti) o attendo la visita?
la saluto cordialmente
Incrementi pure la terapia.....

Utente
Grazie mille per la risposta è stato gentilissimo
Di nulla ed auguroni.

Utente
Dottore mi scusi un'ultima informazione,
La sensazione di nausea e affanno (con pancia gonfia) dopo un pasto(anche subdolo) può esser dovuta al reflusso o al morbo di Chron? Dovrei fare qualcosa in merito?
Mi scuso ancora per averle rubato del tempo prezioso.
Buona serata dottore
La sensazione di nausea e affanno (con pancia gonfia) dopo un pasto(anche subdolo) può esser dovuta al reflusso o al morbo di Chron? Dovrei fare qualcosa in merito?
Mi scuso ancora per averle rubato del tempo prezioso.
Buona serata dottore
Sono sintomi di qualche intolleranza alimentare....

Utente
grazie mille dottore! Buona Domenica.
Gentilissimo come sempre!
Gentilissimo come sempre!
Questo consulto ha ricevuto 8 risposte e 1.8k visite dal 05/02/2017.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Reflusso gastroesofageo

Il reflusso gastroesofageo è la risalita di materiale acido dallo stomaco all'esofago: sintomi, cause, terapie, complicanze e quando bisogna operare.
Consulti simili su reflusso gastroesofageo
- Affanno notturno
- Disfagia e reflusso
- Reflusso biliare duodeno gastrico
- Giorni fa ho fatto anche gastroscopia e mi hanno trovato ernia iatale e reflusso gastroesofageo
- Sento di avere il reflusso e mal di pancia anche
- Mai sofferto di reflusso il mese scorso con precisioneil 20 gennaio ho preso la gastrointerite e