Gastropatia alcalina

Buonasera, ho 31 anni e da circa due soffro di reflusso aiutata solo da Gastrotuss. Negli ultimi mesi ho visto peggiorare la situazione con dolori di stomaco, bruciore e nausea molto forti, per cui ho effettuato la gastroscopia.
È risultata una gastropatia alcalina.
Riporto il referto:
Esofago regolare, Cardias incontinenza
Stomaco: Fondo, corpo e antro gastrico rivestiti da mucosa iperemica, edomadosa con fini petecchie. Piloro pervio simmetrico. Lago mucoso abbondante bile.
Duodeno: bulbo regolare, seconda porzione duodenale nella norma.
Test rapido per hb: negativo
Terepia: lansoprazolo 15 mg due volte al giorno e riopan gel 2 volte al giorno
La mia domanda è: che cos'è questa gastropatia alcalina? come faccio ad avere la bile nello stomaco? È dovuto a uno scoretto funzionamento di qualche organo (fegato, cistiffelea)? C'è possibilità che questa situazione si ridimensioni con l' uso di questi farmaci?
Sono preoccupata perché praticamente qualsiasi cosa che mangio mi fa star male; oltre a bruciore di stomaco, avverto spesso un senso di stanchezza e svenimento subito dopo aver mangiato, abbinata a tanta nausea e a un dolore sotto le costole al lato sinistro.
Devo fare altri esami secondo Voi?
Grazie
Saluti
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Si tratta di un disturbo della motilità che fa refluire la bile dal duodeno allo stomaco. Può essere transitorio. Utili farmaci procinetici (domperidone, levosulpiride) in aggiunta alla terapia in atto.


Cordialmente

Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie Dottore della risposta.
Vorrei chiedere ancora un'informazione: questo problema di stomaco potrebbe essere dovuto da eccessivo stress e ansia?
Perché sono una persona un po' ansiosa....tant'è vero che l'hanno scorso ho effettuato una visita specialistica e mi era stato prescritto lo Zoloft 50 mg per ridurre ansia e panico. Ammetto di non aver mai iniziato la cura perché volevo riuscire a stare meglio senza l'aiuto di farmaci antidepressivi, però a questo punto mi sta venendo il dubbio che la cura data dallo psichiatra potrebbe aiutarmi a stare meglio, moderando gli effetti che l'ansia può avere sul mio apparato gastrointestinale
Segnala un abuso allo Staff

Consulti simili su reflusso gastroesofageo

Consulti su alterazioni delle vie digestive superiori

Altri consulti in gastroenterologia