Malesseri post-colecistectomia
Salve, vi scrivo per chiedervi informazioni sul post operatorio di mia madre, anni 73.
Si è operata martedì scorso di colecistectomia con taglio addominale, per intendersi non in laparoscopia.
tutto ok fino a quando non gli hanno tolto i drenaggi se non erro due gg fa.
Ha subito vomitato verde, poi pancia gonfia, diarrea e ancora vomito fino ad oggi non più verde ma non regge niente che mangi, gli esami ematici sono ok.
Domanda n.1: questi sintomi post operatori sono normali quando si parla di colecistectomia? Se si, quanto dovrebbero durare?
Domanda n.2: dopo potrà condurre una vita normale oppure potrà avere problemi digestivi, nausee e la vita potrà essere condizionata da tutto questo?
perché temo che non ritorni più come prima
vi ringrazio e attendo vostre risposte
Si è operata martedì scorso di colecistectomia con taglio addominale, per intendersi non in laparoscopia.
tutto ok fino a quando non gli hanno tolto i drenaggi se non erro due gg fa.
Ha subito vomitato verde, poi pancia gonfia, diarrea e ancora vomito fino ad oggi non più verde ma non regge niente che mangi, gli esami ematici sono ok.
Domanda n.1: questi sintomi post operatori sono normali quando si parla di colecistectomia? Se si, quanto dovrebbero durare?
Domanda n.2: dopo potrà condurre una vita normale oppure potrà avere problemi digestivi, nausee e la vita potrà essere condizionata da tutto questo?
perché temo che non ritorni più come prima
vi ringrazio e attendo vostre risposte
1a) può essere normale
1b) varia da soggetto a soggetto (in genere 3 - 4 giorni).
2) normale ma con qualche fastidio digestivo.
La cosa migliore, comunque, per quello che riguarda le due domande 1a ed 1b è di sentire il chirurgo che ha fatto l'intervento!
Cordiali saluti!
1b) varia da soggetto a soggetto (in genere 3 - 4 giorni).
2) normale ma con qualche fastidio digestivo.
La cosa migliore, comunque, per quello che riguarda le due domande 1a ed 1b è di sentire il chirurgo che ha fatto l'intervento!
Cordiali saluti!
MARCO BACOSI MD PhD
Spec. in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva
Dott. di Ricerca in Fisiopatologia Chirurgica e Gastroenterologia

Utente
il chirurgo l'ho sentito in merito, sarebbe stato stupido non sentirlo su questo, ma ho scritto quà a voi non perché non mi fidassi di lui ma perché volevo più pareri in merito.
Ringrazio, il suo parere mi è stato di aiuto, una conferma in più per tranquillizzare mia madre che è preoccupata oltre che sentirsi male
Ringrazio, il suo parere mi è stato di aiuto, una conferma in più per tranquillizzare mia madre che è preoccupata oltre che sentirsi male

Utente
vi riscrivo perchè mia madre è stata dimessa e quando è arrivata a casa stava abbastanza bene, ma è venuta via dall'ospedale imbottita di antidolorifici.
Dopo un giorno a casa ha iniziato a avere dolori di pancia e pancia gonfia e nausea.
Mangia poco, è debole e quando si alza dal letto le gira la testa.
Mi rivolgo a voi in quanto il nostro medico di base dice che è stata dimessa troppo presto ma non le da ne antidolorifici ne altro sostenendo che la pancia si è gonfia ma tastandola dice che l'intestino è in movimento (in effetti evacua regolarmente) quindi non c'è da preoccuparsi......dall'ospedale danno la patata bollente in mano al medico di famiglia.
Il fatto però è che mia madre sta male, è stata operata il 24/01 e dimessa sabato scorso.......è normale che si senta così?
che consigli mi date?
Dopo un giorno a casa ha iniziato a avere dolori di pancia e pancia gonfia e nausea.
Mangia poco, è debole e quando si alza dal letto le gira la testa.
Mi rivolgo a voi in quanto il nostro medico di base dice che è stata dimessa troppo presto ma non le da ne antidolorifici ne altro sostenendo che la pancia si è gonfia ma tastandola dice che l'intestino è in movimento (in effetti evacua regolarmente) quindi non c'è da preoccuparsi......dall'ospedale danno la patata bollente in mano al medico di famiglia.
Il fatto però è che mia madre sta male, è stata operata il 24/01 e dimessa sabato scorso.......è normale che si senta così?
che consigli mi date?
A distanza posso solo dirle che il medico di famiglia è sicuramente in grado di gestire la situazione!
Dimessa troppo presto? questo deve valutarlo il chirurgo!
Ne riparli con il medico di base!
Dimessa troppo presto? questo deve valutarlo il chirurgo!
Ne riparli con il medico di base!

Utente
il fatto è che il chirurgo dice di no, il medico di base di si e le si sente male.......io temo che vista l'età non ci cavi le gambe così indebolita.
Dovrò richiamare il medico di base e dirgli di far qualcosa.
Dovrò richiamare il medico di base e dirgli di far qualcosa.
Credo sia la cosa migliore!
A distanza non posso che consigliarle di far rivisitare sua mamma!
A distanza non posso che consigliarle di far rivisitare sua mamma!

Utente
Salve. .....vi aggiorno sulla situazone. . .....ho divo riportare mia madre all'ospedale .....presentava oltre ai problemi gastrici e intestinali , dispnea debolezza e giuramenti di testa. ......le hanno trovato versamento pleurico bilaterale essudatizio....in seguito le hanno fatto rx torace con esito negativo.
Non camminava quasi più ed é dimagrita, sta facendo terapia antibiotica ....ora cammina.....pian piano pare si stia riprendendo.
Vi domando se il versamento pleurico siffatto possa essere causato dall'asportazione del rene e della cistifellea.
Continua ad avere poco appetito e dispnea e temo che possa trattarsi della bestia
Non camminava quasi più ed é dimagrita, sta facendo terapia antibiotica ....ora cammina.....pian piano pare si stia riprendendo.
Vi domando se il versamento pleurico siffatto possa essere causato dall'asportazione del rene e della cistifellea.
Continua ad avere poco appetito e dispnea e temo che possa trattarsi della bestia
Questo consulto ha ricevuto 8 risposte e 5.6k visite dal 31/01/2017.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.