Giorni circa di problemi di digestione forte
Salve, sto soffrendo da 15 giorni circa di problemi di digestione forte,feci chiare, molli,alternate tra stitichezza e diarrea , appena ingerisco qualcosa di diverso lo ritrovo nelle feci...Appena termino di mangiare dolori allo stomaco con bruciori retrosternali, e continue eruttazzioni,continui brontolii dello stomaco e dolore dell'addome al tatto...
In passato mi è stato detto che soffrivo di reflusso gastroesofageo che poi rientrò..
Sto assumendo fermenti lattici e mangiando pulito, ma senza successo....
Ho fatto addome completo e tutto apposto, analisi sangue con ves un po' alta....
Il mio medico curante ha detto che probabilmente ho un infiammazione all'appendice,ma non trovo collegamento possibile??
Secondo un vostro parere, cosa è?? E cosa mi consigliate??
In passato mi è stato detto che soffrivo di reflusso gastroesofageo che poi rientrò..
Sto assumendo fermenti lattici e mangiando pulito, ma senza successo....
Ho fatto addome completo e tutto apposto, analisi sangue con ves un po' alta....
Il mio medico curante ha detto che probabilmente ho un infiammazione all'appendice,ma non trovo collegamento possibile??
Secondo un vostro parere, cosa è?? E cosa mi consigliate??
Non c'entra l'appendice. Potrebbe anche essere una virosi intestinale. I sintomi ancora persistono ?
Cordialmente
Cordialmente
Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Utente
Si i sintomi persistono,sto avendo problemi maggiormente con la stitichezza, la sensazione di andare sempre in bagno, e il continuo ritrovo nel Cibo nelle Feci...Sinceramente mi sto preoccupando un po' ... Cosa mi consiglia,cosa può essere???

Utente
Attw una sua risposta gentilissimo professore

Utente
Egregio dottore, ho fatto una gastroscopia, il risultato è, esofagite Grado A, incontinenza Cardiale, iperemia... Cosa significa bisogna preoccuparsi,....??
Nulla di grave. Deve solo eseguire una terapia per controllare il reflusso gastro esofageo.
Auguroni.
Auguroni.

Utente
Grazie mille.. Volevo sapere un ultima cosa come mai continuo a ritrovare il cibo nelle Feci di qualsiasi tipo con feci molli chiare , poi vado in bagno per defecare un paio di volte la mattina, la sera e come se ho lo stimolo e nn riesco.. Questa cosa va avanti da un mesetto.. Secondo lei cosa può essere c'è bisogno di preoccuparsi,??
Grazie per la sua gentilissima disponibilità
Grazie per la sua gentilissima disponibilità

Utente
Vorrei precisare La cosa che più mi preoccupa è che sto dimagrento....Aspetto suo parere grazie mille...
Non vedo sintomi di allarme.

Utente
Grazie mille, secondo lei da cosa può dipendere questo fenomeno??

Utente
Gentilissimo dottore aspetto suo parere a riguardo!!!
Non è possibile fare diagnosi via web.....

Utente
Ok però quanto ha scritto in precedenza mi rassicura dicendo che nn vede sintomi allarmanti?? Grazie di tutto...
Perfetto. Nessun allarme...

Utente
Gentilissimo professore, oggi ho ritirato l'esame istologico della gastroscopia,
Frammenti bioptici di mucosa del piccolo intestino con villi con profilo regolare ..
La tonaca propria è sede di congestione e di lieve infiltrato infiammatorio acuto e cronico..
Reperto di lieve Duodenite Cronica....
Dottore volevo un suo parere a riguardo siccome i sintomi prescritti in precedenza continuano(cibo nelle Feci, dimagrito, feci chiare)
Possono essere collegato alla Duodenite questi sintomi??
Oppure potrebbe essere più sintomi che richiamano il Colon???
Grazie per la sua gentilezza e disponibilità, aspetto sua risposta grazie a presto!!!
Frammenti bioptici di mucosa del piccolo intestino con villi con profilo regolare ..
La tonaca propria è sede di congestione e di lieve infiltrato infiammatorio acuto e cronico..
Reperto di lieve Duodenite Cronica....
Dottore volevo un suo parere a riguardo siccome i sintomi prescritti in precedenza continuano(cibo nelle Feci, dimagrito, feci chiare)
Possono essere collegato alla Duodenite questi sintomi??
Oppure potrebbe essere più sintomi che richiamano il Colon???
Grazie per la sua gentilezza e disponibilità, aspetto sua risposta grazie a presto!!!

Utente
Aspetto una sua gentile risposta professore! !Grazie di tutto! !!
Non c'entra la duodenite, che è un reperto non significativo. I sintomi sono da colon irritabile.

Utente
Buongiorno professore ,volevo chiederle una cosa è normale che ho un fastidio anche nei fianchi che si irradia giù alla schiena ???E volevo chiedere in genere entro quanto tempo rientra la Sindrome da colon irritabile e torna tutto alla normalita ??Dipende dal soggetto ???
La ringrazio ancora ....
La ringrazio ancora ....
Dipende proprio dal soggetto .....

Utente
Salve carissimo professore, volevo informarla che sono stato da un gastroenterologo che mi ha rassicurato dicendo che è semplicemente un colon irritabile e nn vede sintomi allarmanti
Per rassicurmi mi ha scritto alcuni esami
Sangue occulto nelle feci
Parassiti nelle feci
Analisi tiroide
I primi due esami sono risultati entrambi negativi
Il risultato dell'esame tiroide e uscito :
PCR (PROTEINA C-REATTIVA) 5,0(mg/l)
Valore normale 0,1- 10
Ft3 (frazione libera di T3)6,7pMol/l
Valore normale 2,3-6,3
Ft4 (frazione libera di T4)14,4 pMol
Valore normale 11,5 -22,7
TSH (ormone tireotropo) 2,200 Il/ml
Valore normale 0,40-4,00 Se può darmi un suo parere su come vede questi esami...
Grazie mille professore a presto
Per rassicurmi mi ha scritto alcuni esami
Sangue occulto nelle feci
Parassiti nelle feci
Analisi tiroide
I primi due esami sono risultati entrambi negativi
Il risultato dell'esame tiroide e uscito :
PCR (PROTEINA C-REATTIVA) 5,0(mg/l)
Valore normale 0,1- 10
Ft3 (frazione libera di T3)6,7pMol/l
Valore normale 2,3-6,3
Ft4 (frazione libera di T4)14,4 pMol
Valore normale 11,5 -22,7
TSH (ormone tireotropo) 2,200 Il/ml
Valore normale 0,40-4,00 Se può darmi un suo parere su come vede questi esami...
Grazie mille professore a presto
Questo consulto ha ricevuto 19 risposte e 1.6k visite dal 12/01/2017.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Reflusso gastroesofageo

Il reflusso gastroesofageo è la risalita di materiale acido dallo stomaco all'esofago: sintomi, cause, terapie, complicanze e quando bisogna operare.