Indigestione e cuore accelerato

Buongiorno,

volevo sapere se una indigestione può determinare una aritmia. Mio padre ha 83 anni e questa estate dopo una indigestione serale si sentiva particolarmente stanco e  il misura pressione segnava un battito irregolare (89 bpm) così il suo cardiologo di fiducia mi ha consigliato un accesso al PS. Qui hanno verificato l'aritmia tenendolo in osservazione e senza prescrivere farmaci. La fibrillazione è rientrata spontaneamente dopo due/tre giorni.
Ho verificato però recentemente che dopo un altro pasto particolarmente pesante (cena) ha avuto ancora un po' di stanchezza e il battito a 70 bpm.

Volevo sapere se vi sono correlazioni, tenendo presente che egli ha subito un bypass tre anni fa con sostituzione di valvola aortica. Intervento avvenuto con successo e senza strascichi se non appunto questi due episodi. In questi casi di indigestione sono opportuni preparati come Biochetasi o simili o è sufficiente dieta liquida fino a ripresa dell'appetito?

Grazie mille.

Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Certamente, una distensione gastrica può comportare una sintomatologia cardiaca riflessa:


https://www.medicitalia.it/blog/gastroenterologia-e-endoscopia-digestiva/6459-la-sindrome-gastro-cardiaca-o-sindrome-di-roemheld.html

Cordialmente

Felice Cosentino - Milano

Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie molte dottore. Leggo l'allegato con interesse.
Cordialità.
Segnala un abuso allo Staff
Aritmie

Cos'è un'aritmia cardiaca? Fibrillazione atriale, extrasistoli, tachicardia: scopri quali sono le alterazioni del ritmo cardiaco e come trattare le aritmie.

Leggi tutto

Consulti simili su aritmie

Altri consulti in gastroenterologia