Feci molle frequentemente

Buonasera gentili dottori. Da un paio di settimane spesso quando vado di corpo le feci sono molle, a volte con dei pezzi giallastri. Il colore si presenta a vote chiaro altre volte normale. Il problema si risolve per un paio di giorni assumendo fermenti lattici o facendo una dieta a base di riso patate mele e pane. Ho eseguito l'esame delle feci ma nulla di particolare (anche se non é stato controllato se ci fosse traccia di sangue e questa cosa mi turba un pó anche se non ho notato un colore strano). Ho fatto anche l'esame del sangue per l'intolleranza al glutine e anche questo ha dato un risultato negativo. A volte ho delle fitte o un piccolo dolore all'ano (non sempre) delle piccole fitte a sinistra o a destra all'altezza dell'ombellico. Cercarndo i vari sintomi navigando in internet ho letto che potrebbe trattarsi di tumore al colon allorché sono entrato subito nel panico e mi sono rivolto a voi nella speranza possiate essermi d'aiuto. Grazie
Ah dimenticavo. Ho eseguito anche una gastroscopia diversi mesi fa poiche avevo problemi di reflusso ma non é risultato nulla
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Nessun tumore al colon, ma penserei a delle intolleranze alimentari .(lattosio, sensibilità al glutine non celiaca, alimenti FODMAP).

Tranquillo

Cordialmente

Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Mi rincuora molto dottore per la sua risposta. Vedrò di effettuare altri accertamenti. La terró informata. La ringrazio
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Molto bene. A risentirci.

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Buongiorno dottore. Presto effettueró una visita dal gastroenterologo. Girovagando sempre in internet (so che non é un bene peró la mia ansia mi porta a farlo) ho letto un consulto simile al mio in cui attraverso una colonscopia sono stati diagnosticati dei polipetti e sto entrando nel panico . Lei pensa che potrei stare veramente tranquillo?oppure é opportuno che mi muova velocemente?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Alla sua età e con i suoi sintomi la Colonscopia non trova neppure indicazione. Figuriamoci a sospettare i polipetti.

Non ci pensi.

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Buonasera dottore volevo aggiornarla sul mio stato. Ancora devo effettuare la visita dal gastroenterelogo, ma negli ultimi giorni ho notato anche una leggera nausea che si attenua mangiando, eruttazione frequente e dolori/fitte allo stomaco. Per quanto riguarda le feci negli ultimi giorni sono "buone" poiché l'altro giorno ho assunto il loperamide e mangio spesso anche riso, inoltre da un paio di giorni ho comprato anche la pasta senza glutine(anche se non sono risultato celiaco) e credo vada meglio peró non so se é dovuto a questa pasta o al fatto di aver assunto l'altro giorno il loperamide e aver mangiato il riso. Lei che ne pensa? Questi disturbi che si sono sopraggiunti potrebbero essere relativi al fegato? Anche se premetto che qualche settimana fa insieme ai valori per la celiachia ho controllato anche le transaminasi i cui valori erano buoni però non so.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Non deve fare di testa sua ed attenda la visita del gastroenterologo per le "dritte".



Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Ok dottore. Il loperamide me lo scrisse il mio medico mesi fa. Per quanto riguarda l'alimentazione non so più cosa mangiare poiché appena mangio qualcosa di diverso ritorno a fare feci molle. La pasta senza glutine posso continuarla a mangiare? Come devo comportarmi per adesso? E soprattutto queste fitte e questa nausea a cosa potrebbe essere attribuito poiché temo possa averci a che fare anche il fegato.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
In pratica mi sta chiedendo una diagnosi ed una terapia via web. Non è possibile, mi dispiace.


Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
No assolutamente dottore anche perché non é possibile me ne rendo conto. Volevo solo sapere se poteva averci a che fare il fegato anche se le transaminasi sono risultate buone
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Assolutamente no.

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
La ringrazio
Segnala un abuso allo Staff
Utente
Utente
Buongiorno dottore martedì effettueró la visita dal gastroenterologo. Vorrei esporle una domanda. Questa mattina andando in bagno ho rinotato questi grumi/pezzetti giallastri. Mi mortifico per la frase ma ho provato a constatare attraverso un cucchiaio di plastica e risultano duri difficili da sgretolarsi. Avendo effettuato l'esame delle feci e non é risultato alcun frammento di cibo cosa potrebbero essere? Mi preoccupa molto e mi danno anche un pó senso. Grazie in anticipo
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Ma che senso ha a controllare le feci con il cucchiaio. La prego ....

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Buonasera dottore oggi ho effettuato una visita dal gastroenterologo. Mi ha fatto una serie di domande e mi ha anche visitato. Mi ha prescritto una serie di esami del sangue e due specifici delle feci più un'ecografia completa all'addome. Tra gli esami del sangue c'é anche il test per l'intolleranza al lattosio ho dimenticato a chiedere al dottore ma é necessario che consumi il latte o derivati per la validità di questo esame? Perché da quando ho questo problema non assumo quasi più latticini.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Non è necessario che consumi latticini per l'esame..

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Buongiorno dottore. Ho appena eseguito un'ecografia e il dottore mi ha detto che codesta frase "hai l'intestino monello" in pratica mi ha spiegato che é riconducibile allo stress, che apparentemente uno é calmo na internamente no e mi ha sconsigliato di fare tutti gli altri esami scritti. Lei che ne pensa?
Per il resto l'ecografia non ha evidenziato nulla di particolare
Volevo inoltre sapere ma in caso di celiachia l'intestino risulterebbe così in "subuio"?
Segnala un abuso allo Staff
Allergia alimentare

L'allergia alimentare è una reazione eccessiva e immediata scatenata dal sistema immunitario verso un alimento: come si manifestano e quali sono i cibi responsabili.

Leggi tutto

Consulti simili su allergia alimentare

Altri consulti in gastroenterologia