Problemi di digestione

Salve, sono una ragazza di 19 anni, e sto chiedendo un consulto per dei problemi di digestione.
Non sono mai stata una ragazza molto appetente, e infatti fino a circa 11/12 anni non mangiavo quasi mai. Più o meno con lo sviluppo ho iniziato a mangiare normalmente, per circa 2-3 anni. Poi ho iniziato ad avere un brutto rapporto col cibo quando ho iniziato a vedermi ingrassata rispetto a come ero prima, e per circa altri 2-3 ho avuto un cattivo rapporto col cibo (spesso digiunavo e saltavo pasti volontariamente).
Da circa un anno ho risolto a livello psicologico, ma ho comunque iniziato ad avere dei grossi problemi di digestione. Qualsiasi cosa mangio mi rimane nello stomaco, mi sento subito piena e devono passare molte ore prima che mi ritorni l'appetito. Ho fatto molti accertamenti e visite, anche la gastroscopia recentemente, ma non è stato trovato assolutamente niente. Alcuni dottori pensano che possano essere dei problemi dovuti all'ansia, forse durante il periodo scolastico. Ma in realtà i miei problemi di digestione rimangono anche in pieno riposo da scuola etc.. vorrei sapere di cosa si possa trattare perché purtroppo questo problema mi sta complicando la vita (Ogni volta che mangio fuori, anche con gli amici, sto sempre male e devo sempre prendere qualcosa per digerire)

Aspetto vostra risposta, grazie in anticipo
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Ha escluso eventuali intolleranze alimentari ? È seguita da un gastroenterologo ?


Cordialmente

Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2017 al 2020
Ex utente
No, ho fatto solo il test per l'Helicobacter pylori ed è risultato negativo. Anni fa ricordo di aver fatto molte prove allergiche ma non ricordo se erano alimentari o meno, ma secondo lei dovrei approfondire di più questo aspetto? Mia sorella per esempio è intollerante al lattosio, e a casa mia adesso è quasi escluso dall'alimentazione di tutti.
Grazie mille
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Approfondirei proprio sulle intolleranze (per tramite un gastroenterologo).


Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2017 al 2020
Ex utente
Allora proverò a verificare le intolleranze.
La ringrazio molto!
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Di nulla ed auguroni.

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti su alterazioni delle vie digestive superiori

Altri consulti in gastroenterologia