Tenia e colon irritabile
buongiorno
ho 30 anni e da circa 1 anno e mezzo soffro di colon irritabile, acuito da una scoperta intolleranza al lattosio.
ho eliminato alcuni alimenti e nel complesso sto meglio. La calprotectina è sempre bassa e il SOF negativo.
tuttavia non riesco a riprendere peso, sono alto 1.80 e peso solo 65 kg.
mi è capitato di trovare sulla carta igienica (o meglio ho proprio tirato via dalle pliche) un filamento con un aspetto simile alla buccia di un salame.
Ricordo che mi era già capitato mesi fa, tuttavia io adesso sono assolutamente certo di non mangiare salumi!
può trattarsi di una proglottide della tenia? questo spiegherebbe la perdita di peso.
tuttavia il parassitologico è negativo.. le feci sono solamente ricce di acidi grassi.
so che l analisi delle feci non ha sensibilità altissima. dato che io il presunto parassita l ho visto posso prendere lo stesso il vermox ?
è privo di effetti collaterali ..
o devo fare altri accertamenti?
grazie in anticipo
ho 30 anni e da circa 1 anno e mezzo soffro di colon irritabile, acuito da una scoperta intolleranza al lattosio.
ho eliminato alcuni alimenti e nel complesso sto meglio. La calprotectina è sempre bassa e il SOF negativo.
tuttavia non riesco a riprendere peso, sono alto 1.80 e peso solo 65 kg.
mi è capitato di trovare sulla carta igienica (o meglio ho proprio tirato via dalle pliche) un filamento con un aspetto simile alla buccia di un salame.
Ricordo che mi era già capitato mesi fa, tuttavia io adesso sono assolutamente certo di non mangiare salumi!
può trattarsi di una proglottide della tenia? questo spiegherebbe la perdita di peso.
tuttavia il parassitologico è negativo.. le feci sono solamente ricce di acidi grassi.
so che l analisi delle feci non ha sensibilità altissima. dato che io il presunto parassita l ho visto posso prendere lo stesso il vermox ?
è privo di effetti collaterali ..
o devo fare altri accertamenti?
grazie in anticipo
caro utente , forse legge troppo su internet...
stiamo parlando di situazioni rare e più aneddotiche che veritiere ....
nel dubbio esegua un emocromo.
saluti
stiamo parlando di situazioni rare e più aneddotiche che veritiere ....
nel dubbio esegua un emocromo.
saluti
Dott M. Di Camillo
Specialista in Gastroenterologia ed endoscopia digestiva
dottorato di ricerca in fisiopatologia chirurgica e gastroenterologica

Utente
gentile dottore
la ringrazio per il riscontro.. le ultime analisi le ho fatte 1 anno fa (tutto nella norma)..
mi suggerisce di rifarlo per ricercare cosa in particolare? si può vedere la presenza di parassiti o altro?
grazie in anticipo
la ringrazio per il riscontro.. le ultime analisi le ho fatte 1 anno fa (tutto nella norma)..
mi suggerisce di rifarlo per ricercare cosa in particolare? si può vedere la presenza di parassiti o altro?
grazie in anticipo
in genere con parassitosi vi è un aumento degli eosinofili
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 3.5k visite dal 28/12/2016.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Consulti simili su colon irritabile
Consulti su malattie dell'intestino
- Diarrea occasionale dopo i pasti
- Stipsi dopo colonscopia
- Ho cominciato ad avere disturbi intestinali e grazie ad una dieta priva di glutine avevo migliorato
- Una brutta gastroenterite
- Una dieta equilibratissima dove rapporto proteine, fibre, carboidrati
- Affidabilità test celiachia vs comparsa di sintomi extraintestinali