Intestino bloccato
Salve, sono un ragazzo di 21 anni, é da 2 mesi a questa parte che il mio intestino mi tornmente ogni giorno.
Inizialmente ho iniziato a soffrire di feci molto dure e presenza di traccie di sangue dovute alle ragadi anali. Con il tempo questo sangue non si intravedeva più, se non raramente.
Ad oggi la cosa che invece mi tormenta è come se il mio intestino è letteralmente bloccato. È da tempo che non avverto lo stimolo vero e proprio di andare in bagno, e quelle poche volte che ci vado ( per mia volontà e non perché avverto uno stimolo) le feci sono pochissime e deformate.
Al che mi sono recato al dottore e mi ha ordinato gli esami per vedere se il mio intestino avesse qualche infiammazione cronica, ma l'esito è stato negativo.
dopo di che mi ha consigliato di assumente i fermenti lattici prima di mangiare e l'obispax uno la mattina e uno la sera...ma la cosa non è affatto cambiata a livello di feci, se non con qualche flatulenza.
Vorrei un vostro parere per come agire, visto che la situazione mi preoccupa molto.
Inizialmente ho iniziato a soffrire di feci molto dure e presenza di traccie di sangue dovute alle ragadi anali. Con il tempo questo sangue non si intravedeva più, se non raramente.
Ad oggi la cosa che invece mi tormenta è come se il mio intestino è letteralmente bloccato. È da tempo che non avverto lo stimolo vero e proprio di andare in bagno, e quelle poche volte che ci vado ( per mia volontà e non perché avverto uno stimolo) le feci sono pochissime e deformate.
Al che mi sono recato al dottore e mi ha ordinato gli esami per vedere se il mio intestino avesse qualche infiammazione cronica, ma l'esito è stato negativo.
dopo di che mi ha consigliato di assumente i fermenti lattici prima di mangiare e l'obispax uno la mattina e uno la sera...ma la cosa non è affatto cambiata a livello di feci, se non con qualche flatulenza.
Vorrei un vostro parere per come agire, visto che la situazione mi preoccupa molto.
Ho già risposto nei precedenti consulti. La stipsi va gestita direttamente con un gastroenterologo e non serve l'antispastico prescritto dal suo medico.
Cordialmente
Cordialmente
Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 1.3k visite dal 23/12/2016.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.