La correttezza de test,
Buongiorno,
vorrei sapere se l'aver bevuto qualche sorso d'acqua natuarale poco tempo prima dell'urea test breath possa aver annullato la correttezza de test, per il quale bisogna essere a digiuno. Non sapevo se per digiuno si intendesse anche un po' d'acqua. Sono risultato negativo ma non vorrei il risultato sia questo a causa di uno sbaglio.
Cordiali saluti
vorrei sapere se l'aver bevuto qualche sorso d'acqua natuarale poco tempo prima dell'urea test breath possa aver annullato la correttezza de test, per il quale bisogna essere a digiuno. Non sapevo se per digiuno si intendesse anche un po' d'acqua. Sono risultato negativo ma non vorrei il risultato sia questo a causa di uno sbaglio.
Cordiali saluti
caro Utente, no, stia tranquillo, l'acqua non incide sulla risposta del test.
Cordiali saluti
Cordiali saluti
Dott M. Di Camillo
Specialista in Gastroenterologia ed endoscopia digestiva
dottorato di ricerca in fisiopatologia chirurgica e gastroenterologica
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 2k visite dal 11/11/2008.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Altri consulti in gastroenterologia
- Eruttazioni all'ingestione di liquidi
- Tracce d' acqua dopo defecazione
- Aiutatemi una ultima volta per favore
- Son andata dal mio medico che mi ha palpata bene lo stomaco e la pancia e dice di non sentire
- Irregolarità intestinale
- Da un paio di anni però mi costringo a mangiare sia a pranzo che a cena verdure a gran quantità,