Dolori e bruciori di stomaco

Salve dottori,
avrei bisogno di un vostro consulto:

qualche mese fa ho fatto una serie di esami tra cui ECOGRAFIA ADDOME (negativa), ESAMI DEL SANGUE COMPLETI ( negativi, solo leggera sindrome di gilbert) e una GASTROSCOPIA che ha evidenziato il seguente risultato:

gastrite eritematosa lieve e diffusa e incontinenza cardiale, ricerca helicobacter pylori positiva.

Ho eseguito un trattamento eradicante del batterio con terapia tradizionale da 7 gg (amoxicillina + veclam + ipp) e sono riuscito ad eliminare il batterio accertato tramite test del respiro.
poi per un mese ho preso omeoprazen e esoxx one. Al termine ho preso per un mese un probiotico simiox per un mese.

A distanza di 4 mesi io continuo ad avere svariati sintomi che si presentano molto spesso: eruttazioni frequenti, sensazione di amaro in bocca, sensazione di nodo in gola al deglutire, crampi e bruciori allo stomaco e dolori di tipo puntorio all'addome alto e nella zona attorno allo sterno. Vado di corpo regolarmente 1-2 volte al giorno, non ho stitichezza e nemmeno diarrea. Ho seguito una dieta dal giorno della gastroscopia fino ad oggi abbastanza rigida perdendo qualche chilo.

le mie domande sono:

è possibile che io abbia ripreso l'helicobacter ?
è possibile che questo processo infiammatorio della gastrite duri e possa durare cosi tanto ?
è necessario effettuare una ulteriore gastroscopia nonostante sia stata eseguita 4 mesi fa ?
è possibile che lo stress e i continui pensieri rivolti a questi problemi siano addirittura l'origine dei miei sintomi o che comunque ne amplifichino la portata?

spero possiate darmi qualche suggerimento perchè non riesco davvero a concentrarmi durante la giornata e non vivo proprio serenamente.

vi ringrazio per il vostro tempo e vi faccio i miei piu sentiti auguri.

Un saluto
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Non serve la gastroscopia e prenderei in considerazione qualche eventuale intolleranza alimentare (lattosio ?) associata alla gastrite.


Cordialmente

Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
La ringrazio per la sua rapida risposta dottore.
Mi potrebbe gentilmente dire che tipo di esami potrei fare riguardo l'intolleranza alimentare, a parte quello del lattosio ?
Almeno per avere più elementi per capire da dove possano avere origine questi sintomi !?

Grazie ancora.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
I test per le intolleranze alimentare, tranne per lattosio e glutine, non sono attendibili.

Auguroni.

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti simili su allergia alimentare

Consulti su alterazioni delle vie digestive superiori

Altri consulti in gastroenterologia