Calcoli alla colecisti
Salve. ho 58 anni e giorni fa mi hanno trovato 2 calcoli un po' grossi nella colecisti. Il chirurgo mi ha detto che è da togliere spiegandomi anche i possibili pericoli a cui vado in contro se non la tolgo. Io non ho voluto anche perché non mi fa male.
Ho saputo però, che adesso ci sono delle tecniche che permettono di aspirarli o di sbriciolare i calcoli, senza bisogno di asportare la cistifellea.
Io sono di Brescia, c'è qualche specialista che mi può dare maggiori informazioni e sopratutto se queste nuove tecniche sono davvero attuabili ed efficaci?
Grazie.
Ho saputo però, che adesso ci sono delle tecniche che permettono di aspirarli o di sbriciolare i calcoli, senza bisogno di asportare la cistifellea.
Io sono di Brescia, c'è qualche specialista che mi può dare maggiori informazioni e sopratutto se queste nuove tecniche sono davvero attuabili ed efficaci?
Grazie.
Si tratta di tecniche del passato ormai non più utilizzate. L'unico trattamento è la rimozione chirurgica, laparoscopica o ad addome aperto. Se lei non ha sintomi non vi è indicazione al trattamento.
Cordialmente
Cordialmente
Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Ex utente
Mi appare strano che siano catalogate come tecniche passate. Dopotutto la mia idea è sempre quella di salvare piuttosto che asportare.
Questa idea di asportare se la son fatta i chirurghi dopo avere visto una mia TAC addominale con contrasto. Io però non avevo nemmeno febbre, nausea, vomito o dolori, che sono poi i sintomi di "pericolo".
Io comunque spero di trovare un qualche clinica che usa ancora queste tecniche.
Questa idea di asportare se la son fatta i chirurghi dopo avere visto una mia TAC addominale con contrasto. Io però non avevo nemmeno febbre, nausea, vomito o dolori, che sono poi i sintomi di "pericolo".
Io comunque spero di trovare un qualche clinica che usa ancora queste tecniche.
Bene. Le ho detto solo lo "stato dell'arte".
Auguroni.
Auguroni.

Ex utente
Grazie. Ancora una cosa: lei come primario, non sa proprio dirmi se qui a Brescia in un qualche centro si applicano ancora questi metodi?
Io come primario e con esperienza nel settore le posso solo dire che non troverà "seri" professionisti che andranno contro corrente.

Ex utente
Capisco. Però anche Ippocrate era della mia idea.
Vabbe, grazie.
Vabbe, grazie.
Appunto........
Questo consulto ha ricevuto 7 risposte e 1.9k visite dal 29/11/2016.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.