Helicobacter pilory

Egregi dottori buonasera.
Mi sono sottoposto circa 3mesi fa a gastroscopia transanale con biopsia
I risultati sono i seguenti
Gastroscopia:
Esofago regolare per calibro ed aspetto della mucosa.
Giunzione squamo colonnare linea z.
Giunzione esofago gastrica e jato diaframmatico in sede.
Stomaco:la cavità gastrica presenta una mucosa ed un rilievo plicale nella norma.
La mucosa dell'antro appare a tratti iperemica
Biopsie;pirolo perciò
Duodeno nulla nel bulbo.

Diagnosi :,gastropatia antrale.

Esame istologico
Diagnosi
Gastrite cronica di grado lieve moderato in fase attiva e microerosiva.
Presenza di microorganismi morfologicamente ad Helicobacter Pilory(Hp+).
Chiedo gentilmente siccome sono quasi un mese che ho extrasistole,fatte tutti gli accertamenti Ecg prova da sforzo,holter risulta tutto nella normalità è le extra sono benigne.
Quindi quello riscontrato nell esame di gastroscopia può avere a che fare con le extra e se si cosa consigliate
Il mio medico di base per il momento mi ha dato solo del pantorc,in quanto dice che l eradicazione del Hp gli antibiotici potrebbero avere delle ripercussioni sulle extra,e per il momento meglio aspettare.
Sono in cura anche con Xanax e elopram ormai da diversi anni.
Grazie in anticipo
Saluti
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Concordo con il suo medico e le extrasistoli non solo legati alla gastrite e all'hp.


Cordialmente

Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie dottore della risposta,e della cortesia.
Tuttavia ho riscontrato opinioni di suoi colleghi contrastanti su questo forum riguardo problemi di gastrite e reflusso con le extra,nel senso ce chi correla le due cose e chi no.
Non vi è invece menzione riguardo Hp ed extra.
La ringrazio ancora e distintamente saluto.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
La diagnosi è di gastrite e non di reflusso:


""Gastrite cronica di grado lieve moderato in fase attiva e microerosiva.""

Il reflusso invece può determinare delle extrasistoli .....

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Già ha ragione credo essendo un tipo ansioso ricorrerò a qualche seduta di psicoterapia.
Saluti
Segnala un abuso allo Staff
Utente
Utente
Quindi secondo lei dottore alla luce dei dati diagnostici riportati nel primo consulto da me richiesto,ove indico i risultati,E' necessario affrontare una cura per l eradicazione.?
Ho letto anche una sua relazione sulla Helicobacter,molto interessante.
Saluti e grazie
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
C'è uno stato infiammatorio della mucosa quindi può essere utile trattare l'helicoobacter.

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Altri consulti in gastroenterologia