Ricomincio con diarrea e dolori
Egregi Dottori, 3 mesi fa circa , inizia la mia odissea a causa di un'infezione da salmonella. Il mio medico di base mi prescrive una cura con humatin, e dalla coprocoltura effettuata 1 mese e mezzo dopo del batterio non c'è più traccia. In compenso la diarrea e i dolori addominali continuano, ma capisco che sono collegati all'assunzione di lattosio. Lo elimino totalmente, e per 3 settimane sto bene, ma dura poco.. Ricomincio con diarrea e dolori. Il gastroenterologo alla visita mi trova una brutta enterocolite e mi prescrive un po' di esami, tra cui emocromo, pcr, ttg reflex, calprotectina fecale, sangue occulto feci, è una cura con normix e duspatal per 15 gg.. Risultato, la cura non ha fatto effetto e gli esami risultano tutti negativi! Ora mi vuole far fare la colonscopia... Di mia iniziativa sto assumendo diosmectal 2 buste die e ho provato a eliminare il glutine ugualmente. La diarrea è scomparsa.. Secondo Voi devo farla là colon ? E non potrebbe trattarsi di sensibilità al glutine dovuta alla precedente infezione da salmonella? Grazie in anticipo...
[#1]
La diosmectite le ha fatto cessare la diarrea in quanto solidifica le feci ma non cura la causa della diarrea stessa.
L'intolleranza o l'ipersensibilità al glutine non si acquisiscono dopo una infezione.
Non ci da alcune informazioni importanti:
quante evacuazioni ha al giorno?
in un giorno di digiuno ha, comunque diarrea?
ha evacuazioni anche notturne?
Resto a sua disposizione!
Cordiali saluti!
L'intolleranza o l'ipersensibilità al glutine non si acquisiscono dopo una infezione.
Non ci da alcune informazioni importanti:
quante evacuazioni ha al giorno?
in un giorno di digiuno ha, comunque diarrea?
ha evacuazioni anche notturne?
Resto a sua disposizione!
Cordiali saluti!
MARCO BACOSI MD PhD
Spec. in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva
Dott. di Ricerca in Fisiopatologia Chirurgica e Gastroenterologia
[#2]

Utente
La ringrazio per la risposta, allora.. Prima di iniziare col diosmectal avevo 2/3 scariche liquide die anche notturne. Mi è capitato di svegliarmi con crampi e bisogno di correre in bagno.Ho notato che il fenomeno si accentua moltissimo a partire da 10 gg prima che arrivi il ciclo mestruale, con un dolore costante al fianco sinistro. Martedì ho la colonscopia e ho paura mi trovino qualcosa di brutto... Ps: ho provato a stare digiuna per una giornata e le scariche sono state assenti, ma come mangio qualcosa ( in bianco...) si ripresentano. Consideri che ho perso in 2 mesi 10 kg..
[#5]

Utente
buongiorno Dottore, ho aspettato a scriverLe perché nel frattempo ho fatto un po' di esami. La colonscopia non ha rilevato nulla di significativo e la gastroscopia con biopsie duodenali ha sottolineato solo una modesta infiammazione al duodeno ma con i villi normali. Dunque il GE mi ha detto solo che ho una probabile SIBO e di curarla con normix quando si ripresenta la diarrea. La novità in questi mesi è che il ginecologo mi ha prescritto la pillola cerazette per ovaie micropolicistiche e magicamente io rinasco. Dopo 4 mesi di pillola provo a sospenderla ( mi causa sbalzi d'umore) e arriva il ciclo con annessi dolori forti e violente scariche liquide. A questo punto Le chiedo, non potrebbe trattarsi di endometriosi? Sicura di una Sua risposta la salutò e ringrazio..
Questo consulto ha ricevuto 6 risposte e 3.8k visite dal 22/11/2016.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.