è stata diagnosticata un'infezione da helicobacter pylori in seguito a prelievo bioptico
Circa un anno fa mi è stata diagnosticata un'infezione da Helicobacter Pylori in seguito a prelievo bioptico. Ho eseguito una triplice terapia con Amoxicillina, Ciprofloxacina e Pantoprazolo ma in seguito ad un Breath Test mi è stata riscontrata nuovamente la positività. Dietro mio suggerimento il mio medico curante (che non conosce il prodotto) mi ha prescritto la terapia con Pylera (3 compresse al giorno 4 volte al giorno) ed Omeprazolo 20 mg. prima di colazione e cena.
Non sono riuscito a completare neanche il terzo giorno di cura poichè sono stato colto da terribili mal di stomaco che mi hanno costretto a sospendere il trattamento. Vorrei capire cosa fare adesso; provo a cambiare inibitore (potrei provare con Lucen compresse) associando un procinetico che mi aiuti a digerire perchè ho l'impressione che il mal di stomaco sia dovuto al fatto che il gastroprotettore che assumo 2 volte al giorno non mi aiuti nella digestione e mi provochi questi mal di stomaco. Cosa ne pensate?
Non sono riuscito a completare neanche il terzo giorno di cura poichè sono stato colto da terribili mal di stomaco che mi hanno costretto a sospendere il trattamento. Vorrei capire cosa fare adesso; provo a cambiare inibitore (potrei provare con Lucen compresse) associando un procinetico che mi aiuti a digerire perchè ho l'impressione che il mal di stomaco sia dovuto al fatto che il gastroprotettore che assumo 2 volte al giorno non mi aiuti nella digestione e mi provochi questi mal di stomaco. Cosa ne pensate?
Se ha delle intolleranze agli antibiotici credo che debba essere riconsiderata la necessità di eseguire l'eradicazione con il suo medico. In pratica ci sono condizioni a rischio ?
Cordialmente
Cordialmente
Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Utente
Dalla gastroscopia fatta a febbraio 2016 risulta una gastrite cronica moderata erotica con aspetti follicolari; si associa Metaplasia intestinale pari al 2%. Stomaco normale per conformazione con mucosa iperemica in antro, piloro pervio bulbo e secondo duodeno normali. Mio padre 30 anni fa ha subito un intervento i gastroresezione a causa di un ulcera provocata probabilmente da questo batterio. Quando ho iniziato la terapia con pylera non avevo alcun sintomo quindi le chiedo in base a quanto le ho descritto lei ritiene che debba eradicare perché alto il rischio di contrarre un tumore gastrico o posso tenere sotto controllo la sintomatologia quando un'estate si presenta?
Direi di procedere con la terapia e di eseguire un controllo gastroscopico fra un anno, ovviamente sentendo il parere del suo medico.
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 4k visite dal 21/11/2016.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.