Zenzero e stomaco
Da pochi giorni a questa parte ho scoperto l'uso della radice di zenzero fresco da bere come tisana.
Uso poche fettine senza buccia in una tazzina di acqua calda che bevo dopo cena, magari zuccherata.
Considerando che alcune volte soffro di acidità di stomaco ed episodi di reflusso gastrico,
posso continuare a bere questa bevanda che mi garba molto oppure avendo i disturbi di stomaco che vi dicevo è meglio evitare?
Vi chiedo questo perché lo zenzero ha una sapore piccante e non so se può dare problemi di stomaco alla lunga.
Grazie
Uso poche fettine senza buccia in una tazzina di acqua calda che bevo dopo cena, magari zuccherata.
Considerando che alcune volte soffro di acidità di stomaco ed episodi di reflusso gastrico,
posso continuare a bere questa bevanda che mi garba molto oppure avendo i disturbi di stomaco che vi dicevo è meglio evitare?
Vi chiedo questo perché lo zenzero ha una sapore piccante e non so se può dare problemi di stomaco alla lunga.
Grazie
Assolutamente nessun problema. Lo zenzero ha proprietà benefiche per lo stomaco e la sua funzione.
Cordialmente
Cordialmente
Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 4.9k visite dal 16/11/2016.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Consulti simili su reflusso gastroesofageo
- Fitta sul fianco sinistro appena sotto il costato
- Reflusso gassoso-lingua bianca
- Disfagia orofaringea, dispnea, reflusso, cervicalgia, ansia
- Malattia da reflusso gastrico esofageo
- Senso di groppo in gola e e nausea/eruttazioni, linfonodi collo ingrossati e lingua bianca
- Il mio medico curante mi ha subito diagnosticato una malattia