Gastroscopia e farmaci
Gentili medici,
buonasera; poiché in questi giorni non sono riuscita a mettermi in contatto con il mio medico di base, ho deciso di chiedere gentilmente un consulto in questa sezione. A causa di sospetta celiachia e di sintomi (ripetuti e persistenti da anni) quali gravi difficoltà di digestione, eruttazioni, dolori di stomaco, mancanza di appetito e anemia, dovrò effettuare una gastroscopia con prelievo di biopsie il 21 di questo mese. Ora, il problema è questo: avendo avuto un problema dentale a fine ottobre, sono stata costretta ad assumere Augmentin 875 mg + 125 mg in compresse dal 27/10 al 3/11. Può l'assunzione di tale farmaco in quel periodo influenzare i risultati della gastroscopia? Inoltre, fino a sabato scorso ho sporadicamente assunto per qualche giorno Maalox 400 mg + 400 mg in compresse masticabili (farmaco che mi era stato dato senza prescrizione in farmacia a causa delle eruttazioni e che, sebbene non risolvesse chiaramente il problema alla radice, migliorava lievemente i sintomi). Può l'antiacido in questione falsare (o oscurare) gli eventuali esiti dell'esame?
In attesa di una risposta da parte Vostra, Vi ringrazio anticipatamente.
buonasera; poiché in questi giorni non sono riuscita a mettermi in contatto con il mio medico di base, ho deciso di chiedere gentilmente un consulto in questa sezione. A causa di sospetta celiachia e di sintomi (ripetuti e persistenti da anni) quali gravi difficoltà di digestione, eruttazioni, dolori di stomaco, mancanza di appetito e anemia, dovrò effettuare una gastroscopia con prelievo di biopsie il 21 di questo mese. Ora, il problema è questo: avendo avuto un problema dentale a fine ottobre, sono stata costretta ad assumere Augmentin 875 mg + 125 mg in compresse dal 27/10 al 3/11. Può l'assunzione di tale farmaco in quel periodo influenzare i risultati della gastroscopia? Inoltre, fino a sabato scorso ho sporadicamente assunto per qualche giorno Maalox 400 mg + 400 mg in compresse masticabili (farmaco che mi era stato dato senza prescrizione in farmacia a causa delle eruttazioni e che, sebbene non risolvesse chiaramente il problema alla radice, migliorava lievemente i sintomi). Può l'antiacido in questione falsare (o oscurare) gli eventuali esiti dell'esame?
In attesa di una risposta da parte Vostra, Vi ringrazio anticipatamente.
Nessuna interfenza con la gastroscopia.
Cordialmente
Cordialmente
Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Ex utente
Grazie mille!
Questo consulto ha ricevuto 2 risposte e 1.4k visite dal 16/11/2016.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.