Pirosi difficoltà digestione ,nausea
Salve sono un ragazzo di 28 anni ,sportivo,non fumo e non bevo alcool,dieta equilibrata;da circa un anno,in concomitanza di una semplice influenza gastrointestinale ho iniziato ad accusare problemi di stomaco mai riscontrati,fino a quel momento,in particolare diminuzione dell'appetito,tavolta nausea ma senza mai vomitare,digestione lenta e pirosi;
mi sono recato dal medico che mi ha prescritto una cura blanda,che non ha sortito effetti.Ho effettuato varie analisi del sangue,tutte negative,eco addome completo,anch'esso negativo,idem test per la celiachia.
Visto il persistere della sintomatologia mi sono sottoposto a gastroscopia che ha evidenziato cardias ipotonico,e la cura suggerita è stata di nexium 40 mg per due settimane;a distanza però di ormai due mesi e nonostante la cura sia stata prolungata persiste anche se leggermente attenuata la sintomatologia;è particolare il fatto che il bruciore di stomaco mi si presenti ogni giorno alla stessa ora,e precisamente dalle 16 circa alle 18.
C'è un motivo a tutto questo?cosa mi consigliate di fare visto che tutte le indagini mediche possibili sono state eseguite?
grazie per la vostra disponibilità
saluti
Dario
mi sono recato dal medico che mi ha prescritto una cura blanda,che non ha sortito effetti.Ho effettuato varie analisi del sangue,tutte negative,eco addome completo,anch'esso negativo,idem test per la celiachia.
Visto il persistere della sintomatologia mi sono sottoposto a gastroscopia che ha evidenziato cardias ipotonico,e la cura suggerita è stata di nexium 40 mg per due settimane;a distanza però di ormai due mesi e nonostante la cura sia stata prolungata persiste anche se leggermente attenuata la sintomatologia;è particolare il fatto che il bruciore di stomaco mi si presenti ogni giorno alla stessa ora,e precisamente dalle 16 circa alle 18.
C'è un motivo a tutto questo?cosa mi consigliate di fare visto che tutte le indagini mediche possibili sono state eseguite?
grazie per la vostra disponibilità
saluti
Dario
È non tollerante ai latticini ?
Cordialmente
Cordialmente
Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Utente
grazie mille dottore per la risposta chiederò al curante l'iter da seguire per scoprire eventuale intolleranza..come mai a suo giudizio però l'acidita si intensifica in maniera forte dalle ore 16 dei pomeriggio fino alle 18 per poi diminuire lentamente fino allo stesso orario del giorno dopo?
grazie mille per la sua disponibilità
grazie mille per la sua disponibilità
I misteri del nostro corpo......
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 1.5k visite dal 10/11/2016.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Consulti simili su celiachia
Consulti su alterazioni delle vie digestive superiori
- Gonfiore e circolo vizioso
- E motilex prima dei pasti per 30 gg e contemporaneamente feci la cura per e radiazione hb
- Mentre ero affaticato cominciava a battermi forte il cuore e subito dopo aumento di reflusso
- Erosiva a refflusso gastroesofageo di grado b gastrite antrale ernia iatale da scivolamento colon
- Interruzione precoce terapia eradicante helicobacter pylori
- Gastrite e cardias incontinente