Gastopanel

Buonasera
da qualche mese ho dei disturbi che mi hanno portato a fare una visita da un gastroenterologo che mi ha prescritto una cura per provare a vedere se il problema si risolveva in quanto non volevo sottopormi alla gastroscopia.

I disturbi nell'ultimo periodo si sono raggruppati prevalentemente in questi sintomi :

BRUCIORE DI STOMACO ( non sempre )
SENSO DI NAUSA ( anche sotto sforzo da attività fisica )
ERUTTAZIONE FREQUENTE DURANTE TUTTA LA GIORNATA
REFLUSSO ACIDO IN BOCCA ( CON SENSO DI NODO IN GOLA E A VOLTE DIFFICOLTà A DEGLUTIRE )
GONFIORE DOPO AVER ASSUNTO ALCUNI ALIMENTI
ALITO CATTIVO

Tra i vari esami che ho fatto ci sono state analisi del sangue, visite dall'otorinolaringoiatra e l'ultima che mi era stata prescritta il GASTROPANEL e FECI per escludere la presenza del helicobacter pilori.

Ho ricevuto ieri i risultati ce indicano che non ci sono infezioni da helicobacter pilori ma ho i livelli bassi della gatrina 17 ( valore sullo 0.7 ) che possono indicare un aumento delle secrezioni di acido nello stomaco.

Farmaci assunti :
OMEPRAZOLO al mattino
ESOXX ONE dopo i pasti
RIOPAN quando ne ho necessita e alla sera prima di coricarmi

Da 2/3 giorni ho anche cambiato alimentazione eliminando prevalentemente tutti i cibi acidi.

In attesa che il mio dottore rientri dalle ferie potete aiutarmi a capire cosa vorrebbe dire il risultato che ho ritirato ?

Il mio quadro clinico potrebbe essere riassunto in un reflusso gastroesofageo ?
La cura che ho iniziato da meno di un mese secondo voi è completa o c'è bisogno di farmaci più specifici?

Grazie mille
Sabrina
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Se la gastrina è bassa ciò significa che l'omeprazolo non funziona su di lei. I suoi sintomi non sono da reflusso ma sembrano legati a qualche intolleranza. Lattosio o glutine ?

Cordialmente

Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
ho eseguito circa1 anno fa le intolleranze alimentari ed ero risultata alle uova e al lievito ho eliminato per 5/6 mesi e pian piano reinserito tutto in piccole dosi.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
E il glutine ? Ha provato ha sospenderlo ?
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
ho in famiglia il mio compagno che è intollerante al glutine e il più delle volte soprattutto per pasta, pane e dolci mangio quello che mangia lui per non cucinare due volte quindi non credo che sia un discorso legato al glutine.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Ad ogni modo l'omeprazolo non è efficace e va sostituito.

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Reflusso gastroesofageo

Il reflusso gastroesofageo è la risalita di materiale acido dallo stomaco all'esofago: sintomi, cause, terapie, complicanze e quando bisogna operare.

Leggi tutto

Consulti simili su reflusso gastroesofageo

Consulti su alterazioni delle vie digestive superiori

Altri consulti in gastroenterologia