Epatite acuta

Gent.mi,
Il 2 novembre hanno riscontrato una epatite acuta a mio zio di 80anni. Hanno eseguito in questi giorni tutt'e le analisi di routine ( mancano alcuni esami colturali) che sono risultati tutti negativi.
Il 2 novembre , giorno del ricovero, i valori epatici erano elevatissimi : ast 2300 alt 1900 ggt 700 alp 400 TBil 13.3 .
Sono state effettuate ben 2 ecografie all'addome .... entrambe con esito negativo per calcoli e neoplasie, dottti biliari non dilatati.
Ieri sono giunti alla conclusione che si tratta di in epatite acuta da farmaco , più precisamente dall'interazione tra Statine e Indometacina ( assunta nel mese di settembre per un attacco di gotta),
I valori di stamane erano : ast 1900 alt 1700 ggt 340 alp 230 ma la bilirubina totale ( oggi 29,3) e diretta in aumento.
Mio zio ha una gran voglia di vivere ed io vorrei poterlo aiutare .
Grazie
Dr. Marco Bacosi Gastroenterologo 30.7k 1.1k
Come possiamo aiutarla?

MARCO BACOSI MD PhD
Spec. in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva
Dott. di Ricerca in Fisiopatologia Chirurgica e Gastroenterologia

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Chiedo giusto l'eventuale conferma della terapia : albumina, lasix, NaCl , e cortisone per via endovenosa. La notte staccano la flebo per riuscire a farlo riposare. Sia a pranzo che a cena gli fanno mangiare del riso bollito.
Credo di aver trovato ( 3 su 4 ) medici con un grande disponibilità, che reputo ad una oggi una gran fortuna....
In base alla vostra casistica un paziente così è trattato così ha possibilità di guarigione ?

Grazie
Segnala un abuso allo Staff
Utente
Utente
una trombosi venosa a livello epatico può giustificare un quadro così critico del fegato?
È in cura da diversi anni al centro TAO

La bilirubina è in continuo aumento , 13 al momento del ricovero, a 23,6 ieri ed oggi 29,6.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Marco Bacosi Gastroenterologo 30.7k 1.1k
I dati che ci da sono pochi per poter dire se la terapia è corretta.
In linea del tutto generale direi di si.
Trombosi venosa di quale vena? Della vena porta?
Il forte aumento della bilirubina è un segno prognostico negativo.
Tuttavia non conoscendo il caso specifico, prenda le mie affermazioni come puramente teoriche!
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Purtroppo non so altro sulla terapia .
Ho pensato ci potesse essere un trombo da qualche parte .... ma forse li avrebbero visto con l'ecografia .
Mi hanno detto che ce la deve fare da solo , che loro non possono fare altro che quello che stanno facendo. Praticamente non ci resta che sperare.... anche se le possibilità di guarigione sono molto basse
Segnala un abuso allo Staff

Altri consulti in gastroenterologia