Sintomi reflusso gastrico

Salve dottori,
Premetto che sono un tipo ansioso e ipocondriaco è da un bel po' che soffro di dispnea e dolori, bruciore, scosse elettriche e pesantezza allo sterno e un po a tutto il torace ma specialmente nella zona lato sinistro appena sotto lo sterno cioe tra "stomaco e cuore" non so spiegarmi meglio e questi dolori sono spesso accompagnati da formicolio/dolore a braccio spalla sinistri e schiena al centro. Do per scontato di soffrire di reflusso perche ho spesso rigurgiti acidi, raucedine e nodo in gola. Pochi giorni fa i dolori erano insopportabili e seguiti da sudorazione e mi sono recato in ps dove ho eseguito ecg e enzimi cardiaci tutti nella norma ma questi dolori proseguono! Ora volevo chiedere se è possibile ricollegare tutto a reflusso o a patologie gastriche e escludere totalmente qualcosa di origine cardiaca e come dovrei comportarmi in merito (non ne vengo piu fuori e vivo nell ansia di avere un infarto da un momento all'altro!)
Vi ringrazio!
Saluti
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Si tratta di reflusso ed ansia. Nulla di cardiaco. Serve solo tranquillità.


Cordialmente

Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Salve dottore,
La ringrazio per la risposta ma per questo reflusso dovrei fare qualche accertamento/cura o potrebbe essere correlato all'ansia stessa?
Grazie ancora,
Saluti
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Pio essere utile una terapia prescritta da suo medico o dal gastroenterologo.

Cordialmente

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
salve dottore,
oggi mi sono recato dal medico e mi ha detto di assumere riopan gel due volte al dì (un'ora dopo ogni pasto) per 30 gg
e mi ha detto di vedere come va al limite poi se dovesse persistere farò esami mirati (gastroscopia o affini).
che ne pensa?
saluti
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Condivido..

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Reflusso gastroesofageo

Il reflusso gastroesofageo è la risalita di materiale acido dallo stomaco all'esofago: sintomi, cause, terapie, complicanze e quando bisogna operare.

Leggi tutto

Consulti simili su reflusso gastroesofageo

Altri consulti in gastroenterologia