Diarrea da più di un mese una volta massimo due a settimana

Salve! ho 20 anni. Da circa un anno sono intollerante a grano uova e zucchero ed anche mangiando queste cose una/due volte alla settimana non avevo nessun problema fino a che quest estate ho avuto un virus intestinale durato 2 giorni in cui ho avuto diarrea e febbre leggera. Dopo questo virus forse curato male (in quanto non avevo seguito nessuna dieta) non riesco minimamente a mangiare ciò per cui sono intollerante e anche eliminando queste 3 cose più il lattosio (che nonostante non ne sia intollerante mi ha sempre dato problemi di diarrea) ho almeno una volta alla settimana massimo 2 un episodio di diarrea dopo i pasti. Mi sono recata quindi dal dottore e mi ha detto che potrebbe essere o reflusso gastrico più precisamente helicobacter pylori ( in quanto a volte ho sensazione di reflusso ovvero sento risalita di succhi gastriche inoltre a volte dopo gli episodi di diarrea sento un fastidio alla bocca dello stomaco come se avessi fame ) oppure potrebbe essere dovuto a colite spastica oppure dovuto alla presenza di un batterio ancora presente nell intestino a seguito del virus mal curato, o anche ansia dovuto al fatto che quando esco ho paura di dover scappare al bagno ( io la escluderei in quanto le volte che mi è successo di dover scappare al bagno ero sempre a casa e anzi fuori mi è successo raramente). A seguito di ciò il dottore mi ha fatto fare una cura di Normix e di fermenti lattici. Finito il normix (2 scatole) continuo a prendere i fermenti lattici ma comunque la situazione non sembra del tutto cambiata in quanto comunque una massimo 2 volte a settimana ho un caso di diarrea con precedente rumori d intestino e dolori repentini che scompaiono subito dopo aver evacuato tutto ciò dura infatti un massimo di 2 minuti. questo accade sempre dopo un pasto pranzo o cena che sia. Al di la di questi fastidio non ho ne gonfiore(se non in qualche caso raro ) o flatulenza fuori dalla norma. UltmiI particolare che ho riscontrato: gli episodi di diarrea sono avvenuti a seguito di una cena a base di carne rossa(molta) e patate fritte o a seguito di una cena a base di carne e purè ( contenente molto latte e burro) ed inoltre io ho l abitudine di bere molta molta acqua circa 2 e mezzo /3 litri al giorno quindi mi chiedevo se le feci molto molto morbide quasi liquide siano dovute anche a questo fatto. Quindi avendo sentito il parere del mio medico volevo sentire anche un altro parere.A cosa potrebbe esseredovuta questa situazione e quale potrebbe essere un rimedio per tutto ciò?Ringrazio anticipatamente
Dr. Marco Bacosi Gastroenterologo 30.6k 1.1k
probabilmente si tratta di intestino irritabile.
Le consiglio di farsi visitare da un gastroenterologo per confermare/confutare la mia ipotesi.
Resto a sua disposizione!
Cordiali saluti!

MARCO BACOSI MD PhD
Spec. in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva
Dott. di Ricerca in Fisiopatologia Chirurgica e Gastroenterologia

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti simili su reflusso gastroesofageo

Consulti su malattie dell'intestino

Altri consulti in gastroenterologia