Calprotectina alta
Salve a tutti e grazie in anticipo per la disponibilità..
Sono circa 6 mesi che un vostro collega mi tiene sotto controllo per quanto riguarda dei sintomi: mal di pancia, nausea, febbricola, stanchezza..
Ogni mese mi ha chiesto di fare: Ves, Pcr, Emocromo, Es Urine, Calprotectina Fecale
Il primo mese queste analisi sono risultate tutte negative..
Oggi ritiro per la 2a volta la stessa serie di analisi, quindi: Ves, Pcr, Emocromo, Es Urine, Calprotectina Fecale
Risultano tutte negative tranne la Calprotectina Fecale.. c'è da dire però che quando ho prelevato il campione delle feci, le stesse risultavano di color verde e molto molli, prima di evacuare però avevo mangiato spinaci e sentivo un dolore di pancia abbastanza fastidioso con emissione di rutti continui..
La mia domanda è questa: è probabile che il test della Calprotectina Fecale risultato Positivo in realtà è stato "falsato" da questo mio momentaneo "problema" di pancia? Poichè 2 giorni dopo le feci, risultavano formate e di colore comune..
Oppure nonostante ciò è possibile individuare lo stesso infiammazioni intestinali? Grazie in anticipo a tutti.
Sono circa 6 mesi che un vostro collega mi tiene sotto controllo per quanto riguarda dei sintomi: mal di pancia, nausea, febbricola, stanchezza..
Ogni mese mi ha chiesto di fare: Ves, Pcr, Emocromo, Es Urine, Calprotectina Fecale
Il primo mese queste analisi sono risultate tutte negative..
Oggi ritiro per la 2a volta la stessa serie di analisi, quindi: Ves, Pcr, Emocromo, Es Urine, Calprotectina Fecale
Risultano tutte negative tranne la Calprotectina Fecale.. c'è da dire però che quando ho prelevato il campione delle feci, le stesse risultavano di color verde e molto molli, prima di evacuare però avevo mangiato spinaci e sentivo un dolore di pancia abbastanza fastidioso con emissione di rutti continui..
La mia domanda è questa: è probabile che il test della Calprotectina Fecale risultato Positivo in realtà è stato "falsato" da questo mio momentaneo "problema" di pancia? Poichè 2 giorni dopo le feci, risultavano formate e di colore comune..
Oppure nonostante ciò è possibile individuare lo stesso infiammazioni intestinali? Grazie in anticipo a tutti.
[#1]
Non ci dice il valore della calprotectina!
Gli spinaci non hanno alcuna colpa!
Resto a sua disposizione! Cordiali saluti!
Gli spinaci non hanno alcuna colpa!
Resto a sua disposizione! Cordiali saluti!
MARCO BACOSI MD PhD
Spec. in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva
Dott. di Ricerca in Fisiopatologia Chirurgica e Gastroenterologia
[#2]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Utente
Mi scusi, il valore è di 73 mcg/gfeci
se non sono stati gli spinaci, può essere stato qualcos altro?
Risulta comunque un esame valido? Nel senso..è possibile determinare l'infiammazione o meno dell'intestino con qualsiasi colore delle fece o qualsiasi conformità, molle o ecc mica qualche fattore esterno può compromettere l'esito finale dell'esame? Grazie in anticipo
se non sono stati gli spinaci, può essere stato qualcos altro?
Risulta comunque un esame valido? Nel senso..è possibile determinare l'infiammazione o meno dell'intestino con qualsiasi colore delle fece o qualsiasi conformità, molle o ecc mica qualche fattore esterno può compromettere l'esito finale dell'esame? Grazie in anticipo
Questo consulto ha ricevuto 5 risposte e 4k visite dal 20/10/2016.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.