Reflusso e fastidio in gola
Buongiorno,sono una ragazza di 31 anni mamma di due bimbe e che fibo a questa estate ha sempre goduto di ottima salute.Torno dalle vacanze inizio a sentire un fastidio costante in gola ,come se ci fosse un corpo estraneo,da li il fastidio diventa sempre piu forte e di conseguenza la mia ansia aumenta.La prima visita la faccio da un otorino che tramite una laringoscopia sospetta un po di reflusso e una evidenzia una faringite cronica.Mi prescrive una cura con omeprazolo 30mg e gastrotuss dopo i pasti.Premetto che in tutto ciò io non ho mai avuto bruciore di stomaco,risalita di acidi o altro che possa far pensare ad un reflusso.Faccio la cura ma non ho alcun beneficio ,allora eseguo una gastroscopia che non rileva nulla a parte parte materiale bilare nello stomaco e un leggero arrossamento miocardio.Il medico conclude la visita con un probabile reflusso gastroesofageo e mi prescrive peridon per 20 gg pranzo e cena.La cura non da beneficio e dopo qualche gg senza miglioramento mi consiglia una bustina di questran e una di motilex prima dei pasti.Come esami del sangue ho fatto un emocromo e un elettroforesi proteica dove l unica cosa fuori posto erano i globuli bianchi leggermente alti.Ora vi sc rivo perché il mio fastidio è notevolmente peggiorato a livello di stomaco e fastidio alla gola,mangio e mi sento gonfia oltrtutto dopo ogni pasto inizia una forte tachicardia e senso di pesantezza al torace,da ieri sera avverto una sensazio e di "tonfo al cuore"e tutto ciò ovviamente mi porta a star male.Secondo voi da cosa può dipendere tutto cio?Ho effettutato un holter a giugno ed evidenziava una tachicardia sinusale e due settimane fa un elettrocardiogramma in ps.con annessi esami del sangue per il cuore ma non hanno evidenziato nulla.
Cara Utente, sembrerebbe essere un reflusso gastroesofageo, forse la terapia è stata sottodosata o forse tende ad amplificare un problema (inconsciamente).
indagherei anche sulla tiroide.
eventualmente utile potrebbe essere una ph-impedenziometria delle 24 h.
cordiali saluti e ci tenga aggiornati.
indagherei anche sulla tiroide.
eventualmente utile potrebbe essere una ph-impedenziometria delle 24 h.
cordiali saluti e ci tenga aggiornati.
Dott M. Di Camillo
Specialista in Gastroenterologia ed endoscopia digestiva
dottorato di ricerca in fisiopatologia chirurgica e gastroenterologica

Utente
Grazie mille per la risposta,gli esami della tiroide li ho effettuati a luglio e non è stato evidenziato nulla,mentre a settembre in seguito a questo fastidio alla gola ho eseguito un eco alla tiroide che ha evidenziato solo dei linfonodi in sottomandibolare e bilaterali di tipo reattivo.In tutto cio la cosa peggiore è l umentare del battito cardiaco dopo i pasti al punto che se dormo sul fianco destro o sinistro mi sento "compressa".Il medico di base non crede sia il caso di prescrivere altre visite in quanto i linfonodi sono sgonfiati i globuli bianchi sono rientrati nella norma e tutto il fastidio allo stomaco lo associa ad un problema di stress. Lei pensa che sia un problema passeggero o che a lungo andare possa arrecare seri danni allo stomaco?sinceramente non so più cosa pensare e nel caso se ripetere un altra gastroscopia anche se l ultima l ho fatta il 9 settembre.
no direi che un'altra gastroscopia sarebbe troppo.
danni allo stomaco non dovrebbero esserci.
comunque ciclicamente può utilizzare dei protettori
saluti
danni allo stomaco non dovrebbero esserci.
comunque ciclicamente può utilizzare dei protettori
saluti

Utente
Lei cosa mi consiglia omeprazolo o lasomeprazo?dose e quante volte al giorno?grazie per la disponibilità .saluti
le terapie ed i dosaggi devono essere gestiti dal suo medico curante
Questo consulto ha ricevuto 5 risposte e 2.5k visite dal 15/10/2016.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.