Dolore superficiale addome al tatto

Buonasera ho 29 anni e sono fortemente ipocondriaco. Generalmente sto bene, peso regolare ed esami del sangue completi che effettuo regolarmente tutti nella norma. Da tempo mi capita una sensazione strana a cui non ho dato mai molto peso. Nella zona sopra l'ombelico a destra al tatto, senza pressare ma solamente a livello cutaneo ed esterno avverto un dolore tipo livido. Questa sensazione dura 7-8 giorni e poi sparisce per ripresentarsi mesi dopo. Provando a palpare a fondo ho notato che non è presente alcun linfonodo (paura che mi sono messo addosso visto che più effettuo palpazione, più il dolore nei giorni seguenti è esteso), alcun gonfiore, insomma nulla. Appetito,digestione e tutto il resto nella norma, solamente magari qualche problema di gas, che ho sempre avuto. Ho paura per un'ernia o per altre cose. Secondo lei, anche se a distanza ovviamente è impossibile una diagnosi, potrebbe essere un problema legato ai gas, colon irritabile o un problema di ipersensibilità e quindi a livello dermatologico? Inoltre a volte mi vedo la parte destra dell'addome vicino all'ombelico leggermente più gonfia della sinistra e viceversa. Grazie della pazienza. Buonaserata
Dr. Giorgio Enrico Gerunda Chirurgo toracico, Chirurgo generale 2k 96
Gentile signore se si fa un pizzico delicato sulla parte dove ha male e sulla stessa zona ma dall'altro lato dell'addome avverte differenze? ovvero la parte dolorosa fa più male? se è così si tratta di una ipersensibilità (iperalgesia) della pelle dovuta ad una nevrite intercostale. In questo caso vuol dire che un nervo intercostale è infiammato a causa di una postura sbagliata, trauma,sforzi o altro. Mi faccia sapere. cari saluti

Prof.Giorgio Enrico Gerunda Professore Ordinario di Chirurgia Generale Università di Modena e Reggio Emilia

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
La ringrazio per la sua gentile risposta. Allora innanzitutto le comunico che il "dolore" sta lentamente andando via e comunque se non tocco con le mani la parte, non sento nulla. Il dolore per la precisione è identico a quando si ha un grosso brufolo sottopelle, motivo per il quale le prime volte non gli davo peso. Ho fatto la prova che dice lei e dalla parte opposta non sento dolore. Io ho sempre sofferto di dolori intercostali. Aggiungo che faccio l'autista, quindi passo molte ore nella stessa posizione. Inoltre non mi faccio scrupoli a fare sforzi anche inadeguati alla mia corporatura. Comunque approfittando della sua gentilezza le farei altre due domande: i dolori intercostali sono anche vicino alla zona sopra l'ombelico? Potrebbe essere qualcosa legato a linfonodi anche se non percepibili al tatto? Grazie mille buonaserata
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Giorgio Enrico Gerunda Chirurgo toracico, Chirurgo generale 2k 96
Gentile signore i nervi intercostali nascono dalla colonna vertebrale , decorrono lungo le coste e terminano nella linea centrale della pancia lungo una linea che va dallo sterno fino al pube passando per l'ombelico. Quindi anche l'area ombelicale può essere sede di un dolore nevritico. Se poi lei fa l'autista e fa sforzi, questo può spiegare posizioni non ideali per la schiena e il rilievo di nevralgie intercostali. Cordiali saluti
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Buonasera mi scuso per la risposta in ritardo. La ringrazio molto buonaserata
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Giorgio Enrico Gerunda Chirurgo toracico, Chirurgo generale 2k 96
Buona sera a lei.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Mi scuso ulteriormente e ne approfitto della sua gentilezza, ma solo per sapere potrebbe trattarsi di un dolore invece riguardante colon o stomaco? Perché ho notato che si presenta anche quando sono costipato o quando faccio l'errore al mattino prestissimo di assumere un caffè a stomaco vuoto e rimanere per ore senza mangiare nulla. Grazie e scusi ancora se ho risposto dopo parecchio ma sono stato fuori dal paese per 20 giorni.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Giorgio Enrico Gerunda Chirurgo toracico, Chirurgo generale 2k 96
Gentile signore, tutto può essere, anche se sembra che il dolore sia molto superficiale e sicuramente può essere peggiorato dal gonfiore dell'addome. Ma tra dolore superficiale (pizzicotto) e problemi intestinali (o forse di contrazione spatica dello stomaco quando prende il caffè a digiuno) non c'è una relazione diretta. Sta di fatto che se lei si palpa la pancia il dolore si evoca.
Cari saluti
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Esatto il dolore è estremamente superficiale appena sfiorando lo sento. La ringrazio davvero molto per la risposta. Le auguro una buona giornata
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Giorgio Enrico Gerunda Chirurgo toracico, Chirurgo generale 2k 96
Buona giornata a lei. Cordialmente
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Altri consulti in gastroenterologia