Una diarrea persistente però
Buongiorno cortesemente avrei bisogno di un vostro parere scientifico in merito alla seguente situazione:
Da circa 70gg ho una diarrea persistente però con 1-2 scariche max al giorno...ho fatto per due volte a distanza di un mese circa (fine agosto e fine settembre) una serie di analisi con i seguenti risultati:
Agosto:
Globuli rossi 5.000.000
Emoglobina 15,5
Ves 2 (valore di riferimento <15)
pcr 0.1 (valore di riferimento <6)
sideremia 110 (valore di riferimento 40-160)
Calprotectina fecale 15 (valori di riferimento <50)
Settembre:
Globuli rossi 5.090.000
Emoglobina 15,4
Ves 6 (valore di riferimento <15)
pcr 0.1 (valore di riferimento <6)
sideremia 120 (valore di riferimento 40-160)
Volevo sapere cortesemente dovendo sottopormi ad una colonoscopia se con questi valori delle analisi eseguite e con la sintomatologia descritta (non ho mai rinvenuto sangue visibile nelle feci ne sulla carta igienica ed inoltre assenza di sangue occulto nelle feci in un sol campione a metà agosto, prima delle analisi del sangue) è possibile apriori escludere la presenza di un tumore al colon/intestino? le visite al tatto dell'addome sono risultate sempre buone.
Grazie
Da circa 70gg ho una diarrea persistente però con 1-2 scariche max al giorno...ho fatto per due volte a distanza di un mese circa (fine agosto e fine settembre) una serie di analisi con i seguenti risultati:
Agosto:
Globuli rossi 5.000.000
Emoglobina 15,5
Ves 2 (valore di riferimento <15)
pcr 0.1 (valore di riferimento <6)
sideremia 110 (valore di riferimento 40-160)
Calprotectina fecale 15 (valori di riferimento <50)
Settembre:
Globuli rossi 5.090.000
Emoglobina 15,4
Ves 6 (valore di riferimento <15)
pcr 0.1 (valore di riferimento <6)
sideremia 120 (valore di riferimento 40-160)
Volevo sapere cortesemente dovendo sottopormi ad una colonoscopia se con questi valori delle analisi eseguite e con la sintomatologia descritta (non ho mai rinvenuto sangue visibile nelle feci ne sulla carta igienica ed inoltre assenza di sangue occulto nelle feci in un sol campione a metà agosto, prima delle analisi del sangue) è possibile apriori escludere la presenza di un tumore al colon/intestino? le visite al tatto dell'addome sono risultate sempre buone.
Grazie
[#1]
1) quella descritta non è diarrea ma emissione di feci non formate (cose molto diverse)!
2) probabile intestino irritabile.
3) a priori non si può escludere nulla (in medicina non esiste il 100%!) ma in considerazione dell'età ritengo probabile che l'esame sarà negativo.
Resto a sua disposizione!
Cordiali saluti!
2) probabile intestino irritabile.
3) a priori non si può escludere nulla (in medicina non esiste il 100%!) ma in considerazione dell'età ritengo probabile che l'esame sarà negativo.
Resto a sua disposizione!
Cordiali saluti!
MARCO BACOSI MD PhD
Spec. in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva
Dott. di Ricerca in Fisiopatologia Chirurgica e Gastroenterologia
Questo consulto ha ricevuto 5 risposte e 1.8k visite dal 30/09/2016.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.