Extrasistole e digestione

Buongiorno, noto che in concomitanza con nausea, difficoltà digestive e episodi di gastrite o reflusso mi vengono numerose extrasistole. Diversi giorni fa in seguito ad un pasto (pizza) abbondante ne ho avute tantissime svanite solo dopo 7 giorni. Oggi dopo circa 2 settimane senza pasti pesanti accuso nausea ed extrasistole frrquenti. Quale potrebbe essere la relazione tra extrasistole e nausea e problemi digestivi, E in caso cosa consigliate? Grazie
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.2k 2.3k
Esiste la sindrome gastro-cardiaca di Roemheld che può giustificare una reazione cardiaca (benigna) alla distensione gastrica:


https://www.medicitalia.it/blog/gastroenterologia-e-endoscopia-digestiva/6459-la-sindrome-gastro-cardiaca-o-sindrome-di-roemheld.html

Cordialmente

Felice Cosentino - Milano

Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Che accorgimenti mi consiglia di utilizzare sia dal punto di vista dell'alimentazione che eventualmente farmacologico? Grazie mille.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.2k 2.3k
È tutto riportato nell'articolo.

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Aritmie

Cos'è un'aritmia cardiaca? Fibrillazione atriale, extrasistoli, tachicardia: scopri quali sono le alterazioni del ritmo cardiaco e come trattare le aritmie.

Leggi tutto

Consulti simili su aritmie

Consulti su alterazioni delle vie digestive superiori

Altri consulti in gastroenterologia