Terapia reflusso nerd, gastrite e incontinenza cardiale

buiongiorno,
i miei disturbi sono cominciati 2 mesi fa . in particolare avvertivo extrasistole da reflusso e per questo mi sono recata dal medico curante che mi ha prescritto una cura di 1 mese con Omeprazolo 20mg. i risultati sono stati visibili da subito ma appena ho lasciato la terapia le cose sono peggiorate. inaftti ho avvertito subito un fortissimo bruciore e un reflusso acido in gola, mai avvertito prima. mi sono quindi recata da uno specialista ed effettuato la gastroscopia. l esito è stato:reflusso NERD, incontinenza cardiale e gastrite. la prima terapia (lucen 40mg) seguita per 13 gg ha avuto effetto solo sul dolore all esofago. la seconda (pantorc 40mg,mattina perido natural forte prima dei pasti e gaviscon dopo i pasti) che seguo da 5 gg ha migliorato l acidità e il reflusso non è più acido. ma ci sono giorni in cui i disturbi ritornano e questo mi scoraggia nel pensiero che non si potrà avere una guarigione completa. fumo tabacco da rullo ma da quando ho questo disturbo mi tengo su una media di 5 al gg e quando sto male 2. in questo periodo ho bevuto poche volte del vino rosso ma mi astengo ormai per timore. tutti i disturbi peggiorano a stomaco pieno. per la dieta sto evitando cibi acidi.le mie domande sono dunque:
-devo solo pazientare per guarire o mi suggerite altre indagini?
-si potrebbe trattare di intolleranza alimentare?
grazie
Dr. Andrea Favara Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Colonproctologo, Chirurgo generale 27.3k 675
Dieta ed astensione dal fumo sono essenziali.
Se i disturbi persistono puo' essere indicato un approfondimento di secondo livello con phmetria. Prego.

Dottor Andrea Favara

http://www.andreafavara.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
grazie dottore. volevo chiederle se prima della phmetria non sia opportuno effettuare le analisi per intolleranze allergiche. ho notato infatti che negli episodi di peggioramento avevo assunto glutine. è totalmente sbagliata come ipotesi?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Andrea Favara Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Colonproctologo, Chirurgo generale 27.3k 675
No, non lo e', credo vada discusso con chi la segue. Prego.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
fosse così chiaro ed immediato confrontarsi con i medici nel mondo reale, vivremmo tutti una vita migliore. la ringrazio per la sua disponibiltà. saluti
Segnala un abuso allo Staff
Reflusso gastroesofageo

Il reflusso gastroesofageo è la risalita di materiale acido dallo stomaco all'esofago: sintomi, cause, terapie, complicanze e quando bisogna operare.

Leggi tutto

Consulti simili su reflusso gastroesofageo

Consulti su alterazioni delle vie digestive superiori

Altri consulti in gastroenterologia