Mi è stato consigliato di sottopormi ad una tac
Ho eseguito alcuni giorni fa una colonscopia e le invio il referto "All'ispezione anale e all'esplorazione rettale si rileva la presenza di gavoccioli emorroidari di grado I,congesti.
A livello del sigma presenza di numerosi piccoli diverticoli del colletto,che rendono il viscere ridigo e con lume ridotto
come per fenomeni perivisceritici,tuttavia superabile con colonscopio pediatrico.
A livello del sigma distale,fino alla giunzione del retto sigma per un tratto di circa 5 cm.la mucosa appare iperemica
ed in particolare a livello della giunzione retto sigma a carico di una plica la mucosa appare mammellonata e iperemica
(flogosi?altro?).
Colon normale,esente da lesioni flogosi,nei restanti tratti esplorati,fino al cieco.
BIOPSIE
Si eseguono biopsie con pinza,a freddo,per istologia del sigma"
Mi è stato consigliato di sottopormi ad una TAC.
Gradirei un suo parere
Cordialità
A livello del sigma presenza di numerosi piccoli diverticoli del colletto,che rendono il viscere ridigo e con lume ridotto
come per fenomeni perivisceritici,tuttavia superabile con colonscopio pediatrico.
A livello del sigma distale,fino alla giunzione del retto sigma per un tratto di circa 5 cm.la mucosa appare iperemica
ed in particolare a livello della giunzione retto sigma a carico di una plica la mucosa appare mammellonata e iperemica
(flogosi?altro?).
Colon normale,esente da lesioni flogosi,nei restanti tratti esplorati,fino al cieco.
BIOPSIE
Si eseguono biopsie con pinza,a freddo,per istologia del sigma"
Mi è stato consigliato di sottopormi ad una TAC.
Gradirei un suo parere
Cordialità
Come già detto in altre sedi. Non condivido la TAC. Per il resto si tratta di una diverticolosi con infiammazione della mucosa (SCAD). La terapia va modulata sulla base della sintomatologia.
Cordialmente
Cordialmente
Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Ex utente
La ringrazio per il suo consiglio.
Gradirei sapere cosa significa che la terapia va modulata in base alla sintomatologia?
Cordialità
Gradirei sapere cosa significa che la terapia va modulata in base alla sintomatologia?
Cordialità
Se non ha sintomi, nessuna terapia .....

Ex utente
Non cj sono farmaci per la mia diverticolosi e infiammazione della mucosa?
Perchè è stata fatta la biopsia del sigma?
Saluti
Perchè è stata fatta la biopsia del sigma?
Saluti
Come le dicevo bisogna valutare i sintomi per impostare la terapia e la biopsia è stata eseguita per valutare il grado ed il tipo d'infiammazione.

Ex utente
Io non ho sintomi come forte dolore all'addome(quali sono in genere i sintomi?),mentre le feci sono sottili e non corpose,(cioè non so spiegare bene la forma), forse per per il lume ridotto del sigma?
cordialità
cordialità
Non ha sintomi da diverticolosi, quindi non serve una terapia specifica.

Ex utente
allora ritiene superflua la terapia che sto seguendo con Rifacol (2cp x 3 volte al giorno),indicata dall'endoscopista?
La ringrazio ancora una volta e cordialità.
La ringrazio ancora una volta e cordialità.
Se non ha sintomi non ha senso la terapia.... Alla sua età i diverticoli sono presenti in oltre il 70% delle persone.

Ex utente
Ho capito.
Tra alcuni giorni avrò l'esito della biopsia dei diverticoli e la contatterò (se avrà piacere) .per conoscere anche il suo parere.
Infine desidererei sapere quali alimenti consentiti e quali da evitare.
La ringrazio
Saluti
Tra alcuni giorni avrò l'esito della biopsia dei diverticoli e la contatterò (se avrà piacere) .per conoscere anche il suo parere.
Infine desidererei sapere quali alimenti consentiti e quali da evitare.
La ringrazio
Saluti
Tutto consentito.....

Ex utente
Bene prof.
a presto,dopo l'esito della biopsia.
grazie
saluti cordiali
a presto,dopo l'esito della biopsia.
grazie
saluti cordiali

Ex utente
Buona sera prof.Cosentino,
oggi ho ricevuto l'esito della biopsia eseguita"Frammenti di mucosa del grosso intestino caratterizzati da aspetti iperplastico-rigenerativi dell'epitelio e flogosi cronica e acuta della lamina propria.
Reperto compatibile con modificazioni della mucosa associat a malattia diverticolare"
E' grave?devo continuare la terapia con Rifacol e Probinul 5?
Cordialità
oggi ho ricevuto l'esito della biopsia eseguita"Frammenti di mucosa del grosso intestino caratterizzati da aspetti iperplastico-rigenerativi dell'epitelio e flogosi cronica e acuta della lamina propria.
Reperto compatibile con modificazioni della mucosa associat a malattia diverticolare"
E' grave?devo continuare la terapia con Rifacol e Probinul 5?
Cordialità
Nulla di rilevante e può fare a meno dei farmaci.

Ex utente
Grazie prof Cosentino.
Vorrei farle leggere una TAC che ho fatta 4 mesi fa,ma essendo molto lunga vorrei inviarla con una mail ma non ho il suo indirizzo di posta.Come faccio"
saluti
Vorrei farle leggere una TAC che ho fatta 4 mesi fa,ma essendo molto lunga vorrei inviarla con una mail ma non ho il suo indirizzo di posta.Come faccio"
saluti
Clicchi sulla mia icona accanto e troverà le indicazioni.
Questo consulto ha ricevuto 16 risposte e 2.1k visite dal 21/09/2016.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.