Distensione e gonfiore addominale

Buongiorno, da quasi un anno soffro di distensione e gonfiore addominale associato a meteorismo e feci molli (talvolta maleodoranti, ma senza muco e senza sangue) dopo episodio di influenza intestinale.
Nel lungo periodo non ho riportato episodi di diarrea significativi, la quale però subentra a seguito di consumazione di caffeina.
Premetto che non ho mai sofferto prima d'ora dei suddetti disturbi. Recentemente la sintomatologia si è aggravata creandomi disagio nella vita di tutti i giorni. Inoltre adesso è presente anche del grasso localizzato sull'addome e sui fianchi che non avevo mai riscontrato prima d'ora. Su parere dello specialista ho assunto rifaximina e simeticone con interessante miglioramento del problema, poi ripeggiorato all'inizio del trattamento con probiotici. Gli esami hanno dato esito negativo al morbo celiaco e all'intolleranza al glutine. L'esame parassitologico è negativo e la calprotectina fecale è risultata inferiore a 5.0 µg/g. In concomitanza ai sintomi descritti, soffro di un'ernia discale L5-S1 scaturita poco dopo influenza intestinale (praticavo sollevamento pesi regolarmente da più di un anno), per la quale sarò operato a breve e che ho trattato fin adesso sotto parere medico con cortisonici e ginnastica posturale, e di alopecia androgenetica, per la quale uso minoxidil 5% e un integratore orale a base di serenoa repens (inibitore della 5-alfa-reduttasi) e fitosteroli.
Certo di una Vostra risposta, Vi ringrazio anticipatamente.
Cordialità.
Dr. Roberto Rossi Gastroenterologo, Chirurgo generale, Chirurgo apparato digerente, Colonproctologo, Chirurgo d'urgenza 7.6k 207
I sintomi riferiti possono correlarsi con una IBS. Sarà il gastroenterologo dopo una visita diretta a consigliare un corretto inquadramento diagnostico-terapeutico.

Dr. Roberto Rossi

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
La ringrazio dott. Rossi per la Sua celerità nel rispondermi.
Avrei un'ulteriore domanda da porLe se mi è permesso. La presenza dell'ernia discale può avere amplificato i sintomi di distensione e gonfiore addominale o è tutto ascrivibile ad una possibile IBS?
In attesa di una Sua risposta, La ringrazio ancora.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Roberto Rossi Gastroenterologo, Chirurgo generale, Chirurgo apparato digerente, Colonproctologo, Chirurgo d'urgenza 7.6k 207
Ritengo piuttosto improbabile correlare l'erba fiscale con i disturbi riferito. Piuttosto potrebbero essere i farmaci antinfiammatori o analgesici a disturbare
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Perfetto. La ringrazio dott. Rossi.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Roberto Rossi Gastroenterologo, Chirurgo generale, Chirurgo apparato digerente, Colonproctologo, Chirurgo d'urgenza 7.6k 207
Chiedo scusa per il refuso : ernia discale
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Sì, me l'ero immaginato. Grazie ancora per il Suo tempo e per la Sua professionalità dott. Rossi.
Cordialità.
Segnala un abuso allo Staff

Consulti simili su celiachia

Altri consulti in gastroenterologia