Sindrome di roemheld e colon-gastroscopia / Colon gastroscopia
Buonasera,
leggendo il bell'articolo pubblicato dal Professor Cosentino sulla Sindrome di roemheld, ho avuto conferma ulteriore del disagio col quale mi trovo a convivere da tempo, e che diversi specialisti ( cardiologo, internista, gastroenterologo) , mi hanno confermato nel corso degli anni.
IL mio dubbio è il seguente.
Martedi prossimo 20 settembre ho in programma una colonscopia + gastroscopia in sedazione profonda( prima volta). Leggendo le modalità di effettuazione degli esami, noto che si parla di insufflazione di aria nei visceri, oltre al fatto di giacere sul fianco sinistro ( cosa che non faccio più da almeno 3 anni!) Non è che tale procedura può, in qualche modo, risvegliare la sintomatologia, con aritmie etc etc ? Come mi devo comportare ?
Nella speranza di ricever una risposta entro martedi vi ringrazio cordialmente
leggendo il bell'articolo pubblicato dal Professor Cosentino sulla Sindrome di roemheld, ho avuto conferma ulteriore del disagio col quale mi trovo a convivere da tempo, e che diversi specialisti ( cardiologo, internista, gastroenterologo) , mi hanno confermato nel corso degli anni.
IL mio dubbio è il seguente.
Martedi prossimo 20 settembre ho in programma una colonscopia + gastroscopia in sedazione profonda( prima volta). Leggendo le modalità di effettuazione degli esami, noto che si parla di insufflazione di aria nei visceri, oltre al fatto di giacere sul fianco sinistro ( cosa che non faccio più da almeno 3 anni!) Non è che tale procedura può, in qualche modo, risvegliare la sintomatologia, con aritmie etc etc ? Come mi devo comportare ?
Nella speranza di ricever una risposta entro martedi vi ringrazio cordialmente
Stia tranquillo, non le succederà nulla in quanto la sindrome di Roemheld ha necessità del "soggetto" sveglio per esplodere...
Cordialità e grazie dell'apprezzamento.
Cordialità e grazie dell'apprezzamento.
Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Utente
Grazie Professore per la celere risposta.
Di nulla e buona domenica.

Utente
Gentilissimo Professore,
ho effettuato gli esami e, come da lei detto, non ho avuto problemi in sedazione.
Avrei piacere di avere un suo parere in merito se possibile
COLONSCOPIA : nulla da segnalare
GASTROSCOPIA ; Esofago ben canalizzato, non ernia, non esofagite. Stomaco normale per conformazione e cinesi. LAgo mucoso tinto biliare. Piloro spastico, bulbo ampio, buona canalizzazione
Conclusione ; gastrite biliare, sospetta celiachia.
Il medico ha effettuato dei prelievi bioptici per celiachia e Helicob.
Secondo Lei, celiachia a parte, il riscontro di gastrite biliare può dipendere dal fatto che soffro di sindrome di Gilbert?
Parlerò col mio curante, ma pensa sia necessario qualche accorgimento dietetico per questa forma di gastrite? Che sintomi/ problemi potrebbe darmi?
Grazie mille come sempre e cordiali saluti
ho effettuato gli esami e, come da lei detto, non ho avuto problemi in sedazione.
Avrei piacere di avere un suo parere in merito se possibile
COLONSCOPIA : nulla da segnalare
GASTROSCOPIA ; Esofago ben canalizzato, non ernia, non esofagite. Stomaco normale per conformazione e cinesi. LAgo mucoso tinto biliare. Piloro spastico, bulbo ampio, buona canalizzazione
Conclusione ; gastrite biliare, sospetta celiachia.
Il medico ha effettuato dei prelievi bioptici per celiachia e Helicob.
Secondo Lei, celiachia a parte, il riscontro di gastrite biliare può dipendere dal fatto che soffro di sindrome di Gilbert?
Parlerò col mio curante, ma pensa sia necessario qualche accorgimento dietetico per questa forma di gastrite? Che sintomi/ problemi potrebbe darmi?
Grazie mille come sempre e cordiali saluti
Non farei caso alla gastrite biliare.
Questo consulto ha ricevuto 5 risposte e 1.8k visite dal 17/09/2016.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Aritmie

Cos'è un'aritmia cardiaca? Fibrillazione atriale, extrasistoli, tachicardia: scopri quali sono le alterazioni del ritmo cardiaco e come trattare le aritmie.
Consulti simili su aritmie
- Cardioaspirina, Plavix o tutti e due?
- Ritmo di base sinusale costante / normali valori di frequenza cardiaca media / normale conduzione
- Un dosaggio bassissimo che non mi faceva effetto che ne pensate
- Il bambin gesù, sto passando un periodo un po stressante perchè devo affrontare un trasloco ed
- Ipotiroidismo, extrasistoli, dolore al cuore e sensazioni strane
- Holter 24h esito