Infiammazione intestinale batterica?
Salve a tutti, volevo spiegare la mia situazione per trovare una soluzione ai miei problemi.
Da metà luglio ho iniziato a soffrire di diarrea, dolore al retto e dolori addominali, dopo aver consultato un gastroenterologo mi ha prescritto un ecografia intestinalene vari esami del sangue e delle feci compreso il clostridium difficile.
Questi esami sono stati tutti negativi, solo valore della calprotectina fecale a 35. Sono tornato dal gastroenterologo e mi ha prescritto Colonir 2 compresse al giorno per 20 giorni e una dieta a basso contenuto di fodmap.
Dopo quasi 2 mesi e scomparsa la diarrea ma avverto ancora fastidio al lato dell'addome sinistro e quando tocco l'addome al centro e a sinistra avverto dolore.
Inoltre in questi ultimi giorni ho sofferto di bruciori intimi ed il farmacista mi ha prescritto Fosfomicina rathiofarm 2 bustine per 2 giorni prima di andare a letto. In questi 2 giorni sembrava che il dolore al lato sinistro fosse scomparso. Quindi volevo chiedervi può essere che questo dolore è da collegare ad una infiammazione intestinale batterica? Cosa mi consigliate?
Attendo una vostra risposta grazie in anticipo.
Da metà luglio ho iniziato a soffrire di diarrea, dolore al retto e dolori addominali, dopo aver consultato un gastroenterologo mi ha prescritto un ecografia intestinalene vari esami del sangue e delle feci compreso il clostridium difficile.
Questi esami sono stati tutti negativi, solo valore della calprotectina fecale a 35. Sono tornato dal gastroenterologo e mi ha prescritto Colonir 2 compresse al giorno per 20 giorni e una dieta a basso contenuto di fodmap.
Dopo quasi 2 mesi e scomparsa la diarrea ma avverto ancora fastidio al lato dell'addome sinistro e quando tocco l'addome al centro e a sinistra avverto dolore.
Inoltre in questi ultimi giorni ho sofferto di bruciori intimi ed il farmacista mi ha prescritto Fosfomicina rathiofarm 2 bustine per 2 giorni prima di andare a letto. In questi 2 giorni sembrava che il dolore al lato sinistro fosse scomparso. Quindi volevo chiedervi può essere che questo dolore è da collegare ad una infiammazione intestinale batterica? Cosa mi consigliate?
Attendo una vostra risposta grazie in anticipo.
Potrebbe essere residuato un colon irritabile con meteorismo e dolore colico. Utilizzerei ancora la dieta FODMAP e antimeteorici.
Cordialmente
Cordialmente
Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Utente
Grazie per la risposta, cosa mi consiglia come antimeteorico in base anche alla dieta fodmap?

Utente
Non sarebbe utile fare una cura antibiotica tipo Normix? Già lho fatta prima di avere di nuovo questo problema e sono stato meglio per un periodo...
Ciò significa che ha un SIBO, sindrome da sovracrescita batterica intestinale.

Utente
Quindi dottore cosa mi consiglia di fare? Poiché non ho capito se ho un SIBO e quindi bisogna fare una cura antibiotica...
Sarebbe utile eseguire il Breath test al glucosio per accertare la SIBO.

Utente
Ho effettuato il breath test al glucosio ed è uscito negatico, ho effettuato inoltre breath test all' helicobacter pylori che è risultato positivo.
Mi sono recato dal gastroenterologo che ha confermato intestino irritabile, dicendo di riprendere dieta fodmap e di assumere 2 compresse di Relaxcol al giorno per 1 mese prima di iniziare cura per eradicare batterio.
La mia domanda è questa: è possibile che i miei dolori all'addome sinistro, borbottii al retto e meteorismo siano dovuti soltanto al batterio? Non era meglio iniziare subito cura per eradicare batterio? Attendo una vostra risposta, grazie mille in anticipo.
Mi sono recato dal gastroenterologo che ha confermato intestino irritabile, dicendo di riprendere dieta fodmap e di assumere 2 compresse di Relaxcol al giorno per 1 mese prima di iniziare cura per eradicare batterio.
La mia domanda è questa: è possibile che i miei dolori all'addome sinistro, borbottii al retto e meteorismo siano dovuti soltanto al batterio? Non era meglio iniziare subito cura per eradicare batterio? Attendo una vostra risposta, grazie mille in anticipo.
Non credo proprio che l'helicobacter sia la causa dei suoi disturbi intestinali. Concordo sulla dieta, il farmaco e l'intestino irritabile.

Utente
Grazie dottore per la risposta, volevo farle un'altra domanda: negli ultimi giorni ho un borbottio rettale, all'ano, in modo particolare dopo aver mangiato. Da cosa dipende? Grazie mille in anticipo.
Solo meteorismo....
Questo consulto ha ricevuto 10 risposte e 2.8k visite dal 17/09/2016.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.