Subito dopo l'assunzione della seconda busta di monouril ho iniziato ad avere diarrea con scariche
buongiorno
10 giorni fa ho preso una busta di monouril per bruciori urinarie e una seconda busta il giorno seguente.
Non passando sono stato dal medico che mi ha dato ciproxin 500 due al giorno per 6 gg. (finito ieri sera)
Subito dopo l'assunzione della seconda busta di monouril ho iniziato ad avere diarrea con scariche liquidassimo (5-6 al giorno). La situazione e' continuata senza ne' miglioramenti ne' peggioramenti fino ad oggi.
Possono essere stati i 2 antibiotici? Prendo fermenti lattici?
Dopo quanto tempo dall'ultima compressa di ciproxin (ieri) dovrebbe placarsi?
10 giorni fa ho preso una busta di monouril per bruciori urinarie e una seconda busta il giorno seguente.
Non passando sono stato dal medico che mi ha dato ciproxin 500 due al giorno per 6 gg. (finito ieri sera)
Subito dopo l'assunzione della seconda busta di monouril ho iniziato ad avere diarrea con scariche liquidassimo (5-6 al giorno). La situazione e' continuata senza ne' miglioramenti ne' peggioramenti fino ad oggi.
Possono essere stati i 2 antibiotici? Prendo fermenti lattici?
Dopo quanto tempo dall'ultima compressa di ciproxin (ieri) dovrebbe placarsi?
Si certo, puo' essere. Senta il suo medico per eventuali indicazioni terapeutiche. Prego.
Dottor Andrea Favara
http://www.andreafavara.it

Utente
Grazie parlando col curante ha suggerito dieta controllata e fermento lattici per 10 gg.
La cosa che mi spaventa e' che le feci appaiono contenenti pezzi di cibo e lo stimolo ad evacuare avviene quasi sempre dopo assunzione di cibo o bevande. ciò' e' ancora compatibile con diarrea da antibiotici? Dopo quanto gg dovrebbe cessare dall'ultima compressa di antibiotico? Grazie
La cosa che mi spaventa e' che le feci appaiono contenenti pezzi di cibo e lo stimolo ad evacuare avviene quasi sempre dopo assunzione di cibo o bevande. ciò' e' ancora compatibile con diarrea da antibiotici? Dopo quanto gg dovrebbe cessare dall'ultima compressa di antibiotico? Grazie

Utente
aggiungo che a questo si e' aggiunto abbondante meteorismo e gorgoglii in pancia...
i fermenti consigliati dal medico sono Lacteol Forte.. vanno bene?
i fermenti consigliati dal medico sono Lacteol Forte.. vanno bene?
Si, puo' essere e puo' andar bene,

Utente
Buongiorno
mi scusi ho dimenticato che il medico mi ha prescritto anche del Normix. Posso prendere i fermenti lattici anche in corso di terapia con normix? L'antibiotico non li distrugge vanificandone effetto?
mi scusi ho dimenticato che il medico mi ha prescritto anche del Normix. Posso prendere i fermenti lattici anche in corso di terapia con normix? L'antibiotico non li distrugge vanificandone effetto?

Utente
ps aggiungo che dopo 1 giorno di normix le scariche si sono completamente arrestate. QUESTO DATO INDICA CHE ERA INFEZIONE BATTERICA O LA DIARREA SI FERMA IN OGNI CASO ASSUMENDO NORMIX?
Non necessariamente.

Utente
Nel senso che tende a diminuire le scariche e/o solidificarle indipendenemente dalla causa che le ha scatenate?
Grazie
Grazie

Utente
Buongiorno sono stato dal mio curante lunedi perche le scariche tendevano ad essere ancora poco formate e frequenti mi ha detto di prendere imodium, che ho preso (una sola compressa lunedi). Le feci sembrerebbero ora ben formate. Unico dubbio e' che da quando e' iniziata la diarrea a d oggi compreso le feci sono letteralmete costellate da minuscoli "chicchi di riso" bianchi. Potrebbe essere segno di infezione parassitaria o simili? Purtroppo sono a Londra per lavoro finoa Novembre e non so come fare per fare coprocultura quindi chiedo a voi una dritta su questo sintomo..
Grazie
Grazie
Non saprei come interpretare il reperto. Nel dubbio un esame delel feci puo' essere indicato.

Utente
grazie per la celerita! Una coprocultura va bene o esame feci completo?
Completo
Questo consulto ha ricevuto 12 risposte e 1.5k visite dal 10/09/2016.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Diarrea

Cos'è la diarrea? Gastroenterite, tossinfezione alimentare, diarrea da farmaci o emotiva: tutte le cause infettive e non infettive e i possibili rimedi.