Gastroenterite

Gentili medici,.

vorrei sapere se si può parlare di gastroenterite quando non si presentano fenomeni di scariche, vomito, dolori addominali,
dolori di stomaco, MA febbre alta da 15 giorni, e nausea. Questi ultimi sono i soli sintomi che accusa mio padre, 76 anni, che è ricoverato
da una settimana in ospedale, dopo una settimana a casa con febbre 39/40.
I medici hanno effettuato dicono, esami di ogni tipo, tac al cuore, tac addominale, rx torace, emocoltura.
Valore proteinaC reattiva, chiedo scusa se esprimo non correttamente i termini tecnici, è sempre alta, cosa che gli assistenti
sostengono non preoccupante.(il valore supera 260) ancora oggi, ed ancora stamattina, la temperatura corporea rilevata, è 38.
Non mangia ovviamente, perché ha la nausea. Gli sono stati sostituiti tre tipi di antibiotici, ma al febbre persiste.
La premessa è questa: mio padre, dopo gli
l'ultimi controlli post intervento di tre anni fa per tumore alla prostata, gli è stato diagnosticato un addensamento, di cellule tumorali alla costola,
che si stanno tenendo sotto controllo, con cure appropriate. Inoltre è diabetico.
Cosa ne pensate, è possibile che possa essere davvero solo una gastroenterite, soprattutto con i sintomi elencati, e nonostante antibiotico ed antipiretico, la febbre si presenta sistematicamente dopo 15 gg. Sarebbe opportuno effettuare anche Tac alla testa o indagare altrove?
I vs. colleghi cercano di tranquillizzarci dicendo che è sotto controllo, ma Chiedo gentile vs. consulto, vi ringrazio tutti sin d'ora. Buon lavoro e a presto.
Dr. Marco Bacosi Gastroenterologo 30.7k 1.1k
In linea di massima nel corso di una gastroenterite sono presenti i sintomi da lei citati e che, invece, suo padre non ha.
Inoltre c'è da dire che , generalmente, le gastroenteriti sono patologie autolimitanti ovvero che regrediscono spontaneamente.
Comprenderà facilmente che è impossibile dare un giudizio sul caso specifico.
Tuttavia, dal momento che suo padre è attualmente ricoverato, abbia fiducia nei medici che lo stanno seguendo che, sono certo, stanno facendo tutto il possibile!
Resto a sua disposizione!
Cordiali saluti!

MARCO BACOSI MD PhD
Spec. in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva
Dott. di Ricerca in Fisiopatologia Chirurgica e Gastroenterologia

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2011 al 2019
Ex utente
Grazie Dottore,
Intanto la ringrazio per la sua preziosa risposta, certo comprendo che è difficile dare una diagnosi certa; intanto la informo che nel frattempo mio papà è stato sottoposto a gastroscopia, risultata negativa, e tra due giorni effettuerà Tac totale. Se ha piacere le comunicherò esito. Ieri notte ha avuto ancora febbre, anche dopo assunzione terzo tipo di antibiotico e penicillina e dose di cortisone, sta meglio e ha anche mangiato. A presto e se crede, ci riaggiorniamo. Buona serata.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Marco Bacosi Gastroenterologo 30.7k 1.1k
Mi aggiorni se le fa piacere!
Sinceri auguri per suo padre!
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Diarrea

Cos'è la diarrea? Gastroenterite, tossinfezione alimentare, diarrea da farmaci o emotiva: tutte le cause infettive e non infettive e i possibili rimedi.

Leggi tutto

Consulti simili su diarrea

Altri consulti in gastroenterologia