Problemi digestivi, dolori addominali inguinali...
ho 33 anni, ho subito lo scorso anno un intervento x una cisti ovarica endometriosica all'ovaio sinistro(intervento eseguito con taglio).... da allora non sto più bene. ho un dolore al lato destro ... a volte leggero a volte più intenso... ho fatto svariate ecografie transuterine ma tutto è a posto, ho fatto una risonanza manietica... nulla, raggi alla zona lombo sacrale....nulla, ecografia renale e urografia... tutto a posto. ero ormai decisa a non prestare più attenzione al mio disturbo ma ora da un paio di mesi ho problemi di digestione soprattutto la sera, un dolorino sotto lo sterno e alla bocca dello stomaco ke ho provato a curare con del lansox senza risultato... accuso inoltre ultimamente problemi intestinali quali crampi all'addome stipsi alternata a diarrea. da pochi giorni accuso un fastidio al retto... le feci ni semrano prive di sangue ma presentano dei granelli scuri... aiuto è un anno che tribolo
[#1]
Gentile signora,
la sintomatologia digestiva attuale non mi sembra collegata al pregresso intervento chirurgico e merita un approfondimento diagnostico attraverso una visita specialistica gastroenterologica. In seguito a ciò si potrà valutare la reale necessità di ulteriori indagini strumentali e di una terapia adeguata.
Cordiali saluti.
la sintomatologia digestiva attuale non mi sembra collegata al pregresso intervento chirurgico e merita un approfondimento diagnostico attraverso una visita specialistica gastroenterologica. In seguito a ciò si potrà valutare la reale necessità di ulteriori indagini strumentali e di una terapia adeguata.
Cordiali saluti.
Alessandro Scuotto, MD, PhD.
[#2]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/donna.webp)
Utente
grazie molte dottore... ho appunto preso appuntamento con un gastroenterologo x mercoledi, ora la mia domanda è se secondo lei dovrò sottopormi ad una colon scopia..solo al pensiero mi terrorizzo... oltre tutto ho letto che in alcuni casi si possono formare focolai endometriosici anche a livello intestinale difficilmente individuabili se non con laparoscopia...pensa che possa essere il mio caso?
[#3]
Gentile signora,
le indagini strumentali non vengono eseguite per sadismo, ma per ottenere risposta adeguata ad una domanda clinica di orientamento diagnostico. Non anticipiamo le eventualità, m se dovesse essere richiesta nel suo caso una colonscopia, sappia che non si tratta di una indagine "terrorizzante". Si faccia spiegare, nel caso, la procedura tecnica, i rischi e il tipo di fastidi che potrà avvertire in corso di indagine: ne ha diritto per decidere con serenità, in altri termini è il consenso (suo) informato (da parte del sanitario).
Per quel che riguarda le isole di endometriosi a cui lei fa cenno, in genere i sintomi si manifestano in coincidenza del periodo mestruale - questo orienta per l'ipotesi diagnostica, successivamnte da verificare.
Ci tenga informati e saluti.
le indagini strumentali non vengono eseguite per sadismo, ma per ottenere risposta adeguata ad una domanda clinica di orientamento diagnostico. Non anticipiamo le eventualità, m se dovesse essere richiesta nel suo caso una colonscopia, sappia che non si tratta di una indagine "terrorizzante". Si faccia spiegare, nel caso, la procedura tecnica, i rischi e il tipo di fastidi che potrà avvertire in corso di indagine: ne ha diritto per decidere con serenità, in altri termini è il consenso (suo) informato (da parte del sanitario).
Per quel che riguarda le isole di endometriosi a cui lei fa cenno, in genere i sintomi si manifestano in coincidenza del periodo mestruale - questo orienta per l'ipotesi diagnostica, successivamnte da verificare.
Ci tenga informati e saluti.
[#6]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/donna.webp)
Utente
il gastroenterologo scrive....addome trattabile, peristalsi regolare, potrebbe esservi la presenza di sangue occulto nelle feci quindi eseguire esame chimico fisico delle feci + SO fecale + ricerca antigene fecale HP + ricerca parassiti e loro uova. terapia x ora consigliata...Debum 1 cp x2 al di, Peridon 1cp x2 prima dei pasti, Pariet 10 mg al mattino, Noxon 8 mg icp x2 dopo i pasti
Questo consulto ha ricevuto 6 risposte e 3.1k visite dal 01/11/2008.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.