Non presento altri sintomi quali stanchezza, emicrania, debolezza, insonnia, nausea come ho letto

Salve Dottori,
scrivo questa domanda dato che, da una decina di giorni, accuso dei dolori alla zona addominale (penso provengano da stomaco e intestino), che si manifestano principalmente dopo i pasti, soprattutto dopo cena. Questi dolori non si manifestano ad ogni pasto ma saltuariamente, tanto che li ho avuti una decina di giorni fa per due giorni e poi nulla fino all'altro ieri, quando sono ricominciati sino ad oggi; inoltre si presentano a volte come un fastidio, a volte più intensi e altre volte come se fossero dei piccoli crampi.
Oltre a questi dolori, che sfortunatamente non riesco a descrivere bene in quanto è la prima volta che li accuso e non sono molto bravo a distinguere i vari tipi di dolori, in questi giorni sto andando di corpo in modo normale, tranne un paio di occasioni in cui sono stato vittima di diarrea (anche se lieve) e oggi, in cui ho accusato una lieve stitichezza, che non mi ha comunque impedito di defecare correttamente, anche se leggermente di meno rispetto al solito.
Non presento altri sintomi quali stanchezza, emicrania, debolezza, insonnia, nausea come ho letto in altri articoli o forum su Internet riguardo malattie o comunque problemi della zona addominale.
Aggiungo anche la presenza di un lieve bruciore anale, che però attribuisco (spero correttamente) alla lieve stitichezza di oggi.

Sarei grato se qualcuno sapesse aiutarmi.

Grazie a chi risponderà.
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Si tratta semplicemente di meteorismo intestinale con conseguente sintomatologia dolorosa da distensione. Utile il controllo dell'alimentazione:

https://www.medicitalia.it/minforma/ yma/gastroenterologia-e-endoscopia-digestiva/1858-pancia-gonfia-colon-irritabile-dieta-fodmap-essere.html

Cordialmente

Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie Dottor Cosentino per la rapida risposta.
Andrò certamente dal mio medico di base ma ho voluto chiedere a voi Dottori in quanto ritornerà dalle ferie lunedì e preferivo avere un consulto di un medico il prima possibile.

Quindi Lei mi consiglierebbe solamente di regolare la mia alimentazione escludendo altri problemi o malattie? E senza assunzione di farmaci o esecuzione di esami?
E per quanto si può protrarre questo problema?

Cordiali saluti.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Certamente. Controllerei l'alimentazione ed è difficile prevedere il decorso.

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie Dottore per il consulto
Le porgo un'ultima domanda dato che ho letto molte cose su Internet in questi giorni e non so se siano veritiere o meno: i dolori che ho e i sintomi che Le ho descritto possono anche essere causati da parassiti intestinali (come la tenia) oppure ciò che ho letto è errato?

Cordialmente
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Tante patologie hanno sintomi similari....

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Quindi non escluderebbe la presenza di qualche parassita intestinale? Cos'altro potrebbe farmi capire se ne sono infetto?

Cordiali saluti
Segnala un abuso allo Staff
Emicrania

L'emicrania è una delle forme più diffuse di cefalea primaria, può essere con aura o senz'aura. Sintomi, cause e caratteristiche delle emicranie.

Leggi tutto

Consulti simili su emicrania

Altri consulti in gastroenterologia