Una forte astenia, problemi intestinali che si ripresentano

Buongiorno dottori,
vi scrivo per un problema che non riguarda me, ma il mio fidanzato relativo a problemi intestinali.

I suoi problemi hanno avuto inizio a luglio dello scorso anno, quando ha iniziato ad avere diarrea e la cosa, tra periodi acuti e periodi di miglioramento, è durata circa due mesi, in cui ha seguito una dieta molto attenta e leggera e ha utilizzato per ben due volte in Normix, oltre a una cura con fermenti lattici Brefovil.
I sintomi si riacutizzavano ad esempio se mangiava al pub oppure in qualche sagra, sempre senza esagerare dato che comunque soffre anche di problemi gastrici, e poi migliorava dopo qualche giorno.

Ha eseguito una coprocoltura, risultata negativa.

Alla fine il problema si era risolto dopo molti mesi, in cui comunque è stato molto attento a ciò che mangiava.

Quest'anno, a luglio, mentre eravamo in vacanza ha iniziato ad avere di nuovo problemi intestinali e una forte astenia, problemi che ci hanno costretto a rientrare prima dalle vacanze in quanto temeva che la cosa prendesse di nuovo la piega dello scorso anno.

In questa occasione, analizzando ciò che abbiamo mangiato, l'unica cosa potrebbe avergli causato problemi sono stati dei crostacei mangiati con la pasta, cucinata da noi, ma che a me non ha dato problemi.
Anche stavolta ha preso il Normix e i fermenti, in maniera autonoma poiché non è voluto andare dal suo medico.

Stamattina, verso le 4, è corso di nuovo in bagno con diarrea e lui crede siano state una manciata di patatine mangiate ieri. Gli ho detto di chiedere consulto al medico, ma si ostina a credere che siano state le patatine. Sicuramente le patatine non sono un toccasana, ma trovo assurdo che appena mangia anche piccole quantità di cibo "spazzatura" debba correre subito in bagno.

Il suo intestino potrebbe essersi sensibilizzato o avere una qualche infiammazione intestinale che non è guarita totalmente dallo scorso anno?
Quali accertamenti potrei consigliargli, visto che non vuole andare dal medico?
La cosa inizia a pesare anche me perché vedo che sta male e non chiede aiuto, e comunque questo suo problema lo condiziona fortemente.

Grazie in anticipo dell'aiuto che potrete fornirmi
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Deve indagare sulle intolleranze alimentari (transitorie) che si possono instaurare dopo una gastroenterite (come per lattosio e glutine).

Cordialmente

Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Buongiorno e grazie per la gentile risposta.

Ma queste eventuali intolleranze potrebbero essere presenti anche se lui non manifesta problemi né quando beve latte (ne ha sempre bevuto a colazione) né quando mamgia pane e pasta?

Grazie
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Le intolleranze alimentari possono essere diverse:

https://www.medicitalia.it/minforma/ yma/gastroenterologia-e-endoscopia-digestiva/1858-pancia-gonfia-colon-irritabile-dieta-fodmap-essere.html

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Ho letto l'articolo, molto interessante.

Comunque vedremo di prenotare una visita gastroenterologica per capire qual è il problema.

Grazie di nuovo
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Bene. Auguroni.

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Buongiorno dottori,
volevo chiederti un'ulteriore opinione in merito ad un altro episodio di diarrea che ha interessato sempre il mio fidanzato.

Questo episodio si è verificato qualche giorno dopo aver iniziato ad assumere il fermento lattico Reuflor e, facendo mente locale, anche l'episodio avuto in vacanza si è verificato durante l'assunzione di Reuflor.

Io lo assumo di tanto in tanto per via del colon irritabile e lo trovo molto valido. Ma a lui pare dar fastidio.
Cosa potrebbe significare?

Inizio mese prossimo farà anche l'urea breath test perché qualche anno fa aveva invano tentato di curare l'HP e ora, prima di ripetere la cura, vuole essere certo di averlo ancora. Successivamente farà la visita gastroenterologica.

Grazie

Segnala un abuso allo Staff
Utente
Utente
Scusate ho erroneamente usato il tu e ho scritto chiederti. Volevo dire "chiedervi"
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Significa che non sempre i fermenti lattici sono necessari ed a volte hanno l'effetto contrario.

Saluti.

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie di nuovo dottore.
Segnala un abuso allo Staff

Consulti simili su diarrea

Consulti su malattie dell'intestino

Altri consulti in gastroenterologia