Il dottore mi disse solo che ho un reflusso causato

Buongiorno dottori, mi scuso per il disturbo, volevo sapere se potevate spiegarmi bene l'esito della gastroscopia :
Aditus laringeo e corde vocali regolari.
SES in asse, prontamente pervio, e agevolmente superabile. Esofago regolare per calibro, decorso e rivestimento mucoso.
Cardias ipocontinente, mobile, con saltuaria risalita di 1cm sotto valsalva ed inspirio profondo.
Prolasso transcardiale delle pliche fundiche.
Discreto reflusso. stomaco normoconformato e normocinetico con iperemia antrale peripilorica di modica entità.
Piloro in asse, pervio.
Regolari bulbo e duodeno discendente.



Di questa gastroscopia il dottore mi disse solo che ho un reflusso causato da cardias ipocontinente.
Volevo per cortesia se potreste spiegarmi tutto l'esito gastroscopico, cosa vuol dire cardias ipocontinente, e non ho capito se è differente da "cardias incontinente".
Grazie
Saluti
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Per cardias ipocontinente/ incontinente si indica lo stato di apertura di tale valvola e per incontinente si definisce un grado maggiore di apertura. Tale stato può favorire il reflusso gastroesofageo, ma non necessariamente. Bisogna solo affidarsi ai sintomi.


Cordialmente

Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie per la risposta dottore, tutto il resto è invece regolare?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Certamente, nulla di rilevante.

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Ok grazie mille dottore per la sua disponibilità, un'ultima domanda, mi sa dire la differenza tra inibitori della pompa protonica e procinetici? Grazie
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
I primi ridicono la secrezione acido-gastrica e secondi favoriscono lo svuotamento dello stomaco. Ossia, due farmaci completamente diversi.

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Ok grazie mille dottore, come lei già avrà letto in altre domande che ho fatto, ho il cardias ipocontinente e reflusso gastroesofageo discreto.
Tuttavia pur essendo un po migliorata la situazione, mi è rimasto una specie di senso di gonfiore alla pancia (non pesantezza o sazietà perché potrei andare avanti a mangiare all'infinito) ma soprattutto quel senso di lenta digestione. È sempre dovuto ad una risalita di acidi causata dal reflusso?
È possibile che il cardias non sia più ipocontinente e non sia un problema di acidi?
Le spiego meglio, non sento mai dolore o bruciore alla gola/petto ecc e non ho mai avuto dei rigurgiti.
Inoltre ho notato che prendendo gli antiacidi che dovrebbero agire subito per dare beneficio non mi hanno MAI dato nessun effetto,inoltre sento dire che bere tanta acqua dovrebbe alleviare gli acidi, io quanto ne bevo troppa l'unica sensazione che mi da è di gonfiore e pesantezza.
Ma poi dottore mi è venuto un dubbio, non è che forse la causa principale del mio reflusso sia proprio la lenta digestione, che richiede più acidi?
Magari la causa principale è quella, mi affido a voi
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Potrebbe essere realmente un problema di svuotamento gastrico...

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Dottore volevo farle un'ultima domanda, cardias ipocontinente è diverso da incontinente?
Perché leggo che molti dicono che cardias incontinente non può essere ripristinato completamente se non con intervento chirurgico.
Se invece come nel mio caso è ipocontinente può ripristinarsi e tornare come un tempo?
Se si quali sono i farmaci che agiscono sul cardias?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Cardia "ipocontinente" e qualcosa di meno di cardias "incontinente". Si tratta di un'alterazione anatomica che non necessariamente comporta reflusso ed é una condizione irreversibile.



Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Irreversibile?
Vuol dire che resterà così per tutta la vita?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Può solo aumentare e non diminuire.

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Reflusso gastroesofageo

Il reflusso gastroesofageo è la risalita di materiale acido dallo stomaco all'esofago: sintomi, cause, terapie, complicanze e quando bisogna operare.

Leggi tutto

Consulti simili su reflusso gastroesofageo

Altri consulti in gastroenterologia