Feci molli
Buongiorno,
ho 53 anni e sono in cura per una depressione e soffro da sempre di colon irritabile.
Sto assumendo Elopram (5gocce alla sera) Gabapentin 300 (3 volte al giorno) Alprazolam (10 gocce 3 volte a giorno) Lexil (alla sera) Tavor 2,5 (prima di dormire) e 1/2 impressa di Deniban alla sera.
Ho preso per un anno Deniban e Lexil e avevo stipsi, poi il mio psichiatra mi ha cambiato la terapia perché avevo avuto una ricaduta.
Ora con la prescrizione che ho scritto prima, ho ogni giorno una scarica di diarrea o due.
Prendo fermenti lattici e Lexil ma nonostante questo sono convinta che l'Elopram mi faccia avere questo disturbo.
Non riesco a mangiare a pranzo perché non ho fame.
Mangio solo la sera e di notte a volte ho freddo.
Per risolvere questo problema prendo un solo Imodium e per qualche giorno non vado in bagno e sono contenta.
Dopo due o tre giorno ricomincia.
Possono essere i farmaci a provocarmi questo fastidio?
Non ho dolori addominali ma brontolii.
Naturalmente sono moooolto ansiosa e preoccupata per tutto .
Mi può dare qualche consiglio?
Grazie mille
Silvia
ho 53 anni e sono in cura per una depressione e soffro da sempre di colon irritabile.
Sto assumendo Elopram (5gocce alla sera) Gabapentin 300 (3 volte al giorno) Alprazolam (10 gocce 3 volte a giorno) Lexil (alla sera) Tavor 2,5 (prima di dormire) e 1/2 impressa di Deniban alla sera.
Ho preso per un anno Deniban e Lexil e avevo stipsi, poi il mio psichiatra mi ha cambiato la terapia perché avevo avuto una ricaduta.
Ora con la prescrizione che ho scritto prima, ho ogni giorno una scarica di diarrea o due.
Prendo fermenti lattici e Lexil ma nonostante questo sono convinta che l'Elopram mi faccia avere questo disturbo.
Non riesco a mangiare a pranzo perché non ho fame.
Mangio solo la sera e di notte a volte ho freddo.
Per risolvere questo problema prendo un solo Imodium e per qualche giorno non vado in bagno e sono contenta.
Dopo due o tre giorno ricomincia.
Possono essere i farmaci a provocarmi questo fastidio?
Non ho dolori addominali ma brontolii.
Naturalmente sono moooolto ansiosa e preoccupata per tutto .
Mi può dare qualche consiglio?
Grazie mille
Silvia
Possono essere i farmaci ad alterare l'intestino ed assumerei solo della diosmectite (e non antidiarroici) per compattare le feci.
Cordialmente
Cordialmente
Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Utente
grazie mille dottore, per la sua gentilezza.
Passerò in farmacia per prendere questo farmaco.
buona giornata
Passerò in farmacia per prendere questo farmaco.
buona giornata

Utente
buongiorno dottore,
volevo solo una precisazione. Quante bustine di Diosmectal devo assumere al giorno e quando? subito dopo aver evacuato o come cura continuativa?
grazie mille
volevo solo una precisazione. Quante bustine di Diosmectal devo assumere al giorno e quando? subito dopo aver evacuato o come cura continuativa?
grazie mille
Dopo evacuato ed in base alle necessità. Può essere una al giorno, due o una a giorni alterni. In base ai sintomi.

Utente
grazie dottore, proverò a fare come mi suggerisce.
buona giornata
buona giornata

Utente
buongiorno dottore,
ho preso il Diosmectal, due bustine.
Per qualche giorno non sono andata in bagno, stamattina però ho evacuato normalmente (piccole feci) e dopo 10 minuti ho ancora evacuato con feci molli.
Ho ripreso una bustina di Diosmectal, la mia domanda è questa: anche se non vado in bagno per qualche giorno devo prendere le bustine a giorni alterni?
Grazie mille
ho preso il Diosmectal, due bustine.
Per qualche giorno non sono andata in bagno, stamattina però ho evacuato normalmente (piccole feci) e dopo 10 minuti ho ancora evacuato con feci molli.
Ho ripreso una bustina di Diosmectal, la mia domanda è questa: anche se non vado in bagno per qualche giorno devo prendere le bustine a giorni alterni?
Grazie mille

Utente
Il mio psichiatra non vuole togliermi l'Elopram, perché ora sono stabile con la depressione. Tra qualche giorno devo andare in vacanza, come mi devo comportare per non avere questo inconveniente che mi mette moooolta ansia e disagio?
grazie ancora
grazie ancora
Si sta preoccupando senza motivo.. Le feci molli non meritano trattamento.

Utente
grazie ancora. Come avrà capito sono molto ansiosa.
Buona serata
Buona serata

Utente
buongiorno dottore,
questa estate ho preso il Diosmectal ogni giorno e dopo qualche settimana l'intestino si è regolarizzato.
Purtroppo al ritorno dalle vacanze, forse per i farmaci, forse perché mangio davvero male (colazione un caffè decaffeinato, pranzo niente e cena qualche insaccato e un po' di verdure sott'olio, oppure vado fuori a cena e bevo vino o birra ) mi è ritornato il problema, con diarrea.
Di solito blocco il problema subito e non ho altre scariche perché mi agitano molto.
Come premesso ho sempre sofferto di colite ma adesso sento "bruciare" la pancia. Non è un dolore.
Ieri ho preso il diosmectal, ma stamattina ho avuto di nuovo una scarica e ho preso una compressa di Imodium.
Sono molto ansiosa e molto agitata per questo problema.
Prendo anche il Lexil alla sera da ormai 2 anni.
Sto facendo un po' di pasticci e non so bene come comportarmi.
Dieta, medicine, esami...che devo fare?
grazie mille per la risposta che vorrà darmi
questa estate ho preso il Diosmectal ogni giorno e dopo qualche settimana l'intestino si è regolarizzato.
Purtroppo al ritorno dalle vacanze, forse per i farmaci, forse perché mangio davvero male (colazione un caffè decaffeinato, pranzo niente e cena qualche insaccato e un po' di verdure sott'olio, oppure vado fuori a cena e bevo vino o birra ) mi è ritornato il problema, con diarrea.
Di solito blocco il problema subito e non ho altre scariche perché mi agitano molto.
Come premesso ho sempre sofferto di colite ma adesso sento "bruciare" la pancia. Non è un dolore.
Ieri ho preso il diosmectal, ma stamattina ho avuto di nuovo una scarica e ho preso una compressa di Imodium.
Sono molto ansiosa e molto agitata per questo problema.
Prendo anche il Lexil alla sera da ormai 2 anni.
Sto facendo un po' di pasticci e non so bene come comportarmi.
Dieta, medicine, esami...che devo fare?
grazie mille per la risposta che vorrà darmi
Si tratta di colon irritabile ed assume troppi farmaci. Un po' di tranquillità non guasta.

Utente
grazie dottore, molto gentile.
Cercherò di stare più tranquilla
Cercherò di stare più tranquilla
Questo consulto ha ricevuto 12 risposte e 6.9k visite dal 03/08/2016.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Colon irritabile

Il colon irritabile (o sindrome dell'intestino irritabile) è un disturbo funzionale che provoca dolore addominale, stipsi, diarrea, meteorismo: cause, cure e rimedi.