Malattia da reflusso gastroesofageo

Salve. sono una ragazza di 21 anni. Sono asmatica e allergica a polvere, ulivo e graminacee e da qualche anno ho scoperto di soffrire di malattia da reflusso gastroesofageo. Sono stata da un gastroenterologo e mi ha fatto fare una cura per parecchio tempo ed è andato meglio. Allora ho sospeso le medicine e il mio medico di famiglia mi ha detto di prenderle al bisogno. Però da circa un mese quando mi sveglio la mattina sento tutto il bruciore dalla gola fino al petto e durante la giornata si crea come un "tappo" alla gola che non sale e non scende e se posso lo espurgo anche se è molto faticoso farlo. Vorrei sapere cosa posso fare! Significa che c'è qualche peggioramento e devo riprendere le medicine? E visto che ho fatto 2 anni fa la phmetria e la gastroscopia è opportuno rifarle o fare qualche altro esame? La ringrazio in anticipo.
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Gentilissima, ha solo necessità di riprendere la terapia antisecretiva in modo da controllare il reflusso. Non vi é indicazione ad ulteriori accertamenti.


Cordialmente

Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Reflusso gastroesofageo

Il reflusso gastroesofageo è la risalita di materiale acido dallo stomaco all'esofago: sintomi, cause, terapie, complicanze e quando bisogna operare.

Leggi tutto

Consulti simili su reflusso gastroesofageo

Consulti su alterazioni delle vie digestive superiori

Altri consulti in gastroenterologia