Una colonscopia virtuale o classica
Buongiorno,
soffro di endometriosi per la quale sono stata operata nel 2012.
Da qualche mese ho fastidi al lato destro sotto le costole che si risolvono se evacuo l'aria. Vado in bagno ogni giorno al mattino, ogni tanto la sensazione è di non aver svuotato completamente l'intestino e a volte capita che se dopo essere andata in bagno vado a correre, dopo la corsa mi libero ulteriormente.
Mi si crea molta aria nella pancia dopo aver mangiato e a volte massaggiandomi la pancia (principalmente lato destro, quadrante superiore o altezza ombelico), sono decisamente magra, sento visibilmente dei "bozzi" che massaggiando spariscono.
Questi sintomi sono più forti se mangio la pizza o il gelato.
La consistenza delle feci è tendenzialmente "cremosa" senza schiuma, talvolta sono visibili pezzi di cibo, soprattutto pomodoro, le feci non sono scure.
Non ho dolori durante la defecazione.
Questi i risultati di alcune analisi fatte su indicazione del mio medico generico:
FIBRINOGENO (ACL 10000) 201 mg/dL - 169 - 515
PROTEINA C REATTIVA (PCR) (Turbidimetrico) - 5,00 mg/l 0 - 10
CALPROTECTINA nelle feci(EIA) - Negativo
CEA.............................1,84 ng/ml INFERIORE A 10 - Fino al 5-6-13 V.N. < 8 Immunometric
ALFA-FETOPROTEINA SIERICA.......2,40 ng/ml Minore di 10 - 10 - 20 = dubbio Immunometric
Il mio medico mi dice di fare la colonscopia virtuale.
Ora... siamo ad agosto ed avere un qualunque consulto sembra una missione impossibile
Mi rivolgo quindi a voi sapendo che in passato mi siete stati di grande aiuto.
Vi chiederei gentilmente di dirmi quali possono essere a vostro parere le ipotesi più verosimili... endometriosi intestinale? Cancro dell'intestino? "semplice" colon irritabile? è necessario fare una colonscopia virtuale o classica?
Vi ringrazio in anticipo per il vostro supporto.
soffro di endometriosi per la quale sono stata operata nel 2012.
Da qualche mese ho fastidi al lato destro sotto le costole che si risolvono se evacuo l'aria. Vado in bagno ogni giorno al mattino, ogni tanto la sensazione è di non aver svuotato completamente l'intestino e a volte capita che se dopo essere andata in bagno vado a correre, dopo la corsa mi libero ulteriormente.
Mi si crea molta aria nella pancia dopo aver mangiato e a volte massaggiandomi la pancia (principalmente lato destro, quadrante superiore o altezza ombelico), sono decisamente magra, sento visibilmente dei "bozzi" che massaggiando spariscono.
Questi sintomi sono più forti se mangio la pizza o il gelato.
La consistenza delle feci è tendenzialmente "cremosa" senza schiuma, talvolta sono visibili pezzi di cibo, soprattutto pomodoro, le feci non sono scure.
Non ho dolori durante la defecazione.
Questi i risultati di alcune analisi fatte su indicazione del mio medico generico:
FIBRINOGENO (ACL 10000) 201 mg/dL - 169 - 515
PROTEINA C REATTIVA (PCR) (Turbidimetrico) - 5,00 mg/l 0 - 10
CALPROTECTINA nelle feci(EIA) - Negativo
CEA.............................1,84 ng/ml INFERIORE A 10 - Fino al 5-6-13 V.N. < 8 Immunometric
ALFA-FETOPROTEINA SIERICA.......2,40 ng/ml Minore di 10 - 10 - 20 = dubbio Immunometric
Il mio medico mi dice di fare la colonscopia virtuale.
Ora... siamo ad agosto ed avere un qualunque consulto sembra una missione impossibile
Mi rivolgo quindi a voi sapendo che in passato mi siete stati di grande aiuto.
Vi chiederei gentilmente di dirmi quali possono essere a vostro parere le ipotesi più verosimili... endometriosi intestinale? Cancro dell'intestino? "semplice" colon irritabile? è necessario fare una colonscopia virtuale o classica?
Vi ringrazio in anticipo per il vostro supporto.
A distanza propenderei per l'intestino irritabile!
Ovviamente le consiglio una visita gastroenterologica (prima della colonscopia virtuale).
In attesa della visita può provare ad assumere fermenti lattici per 3 - 4 settimane!
Resto a sua disposizione!
Cordiali saluti!
Ovviamente le consiglio una visita gastroenterologica (prima della colonscopia virtuale).
In attesa della visita può provare ad assumere fermenti lattici per 3 - 4 settimane!
Resto a sua disposizione!
Cordiali saluti!
MARCO BACOSI MD PhD
Spec. in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva
Dott. di Ricerca in Fisiopatologia Chirurgica e Gastroenterologia

Utente
La ringrazio molto dottore per la sua tempestiva e gentile risposta .
Una cosa che avevo dimenticato prima è che le feci sono sottili.
E' indicativo di qualcosa questo?
Ancora grazie.
Una cosa che avevo dimenticato prima è che le feci sono sottili.
E' indicativo di qualcosa questo?
Ancora grazie.
Molte patologie possono determinare l'emissione di feci a "matita".
Faccia una visita.
Faccia una visita.

Utente
Buongiorno Dottore, ancora grazie per il suo supporto.
Visita prenotata per la prossima settimana.
Per la colonscopia aspettero' settembre, agosto non credo che sia il mese migliore per questi esami....
O crede che possa essere urgente?
Le auguro una bella giornata.
Visita prenotata per la prossima settimana.
Per la colonscopia aspettero' settembre, agosto non credo che sia il mese migliore per questi esami....
O crede che possa essere urgente?
Le auguro una bella giornata.
La visita, tra le altre cose, serve proprio a decidere se e quali esami fare!
Questo consulto ha ricevuto 5 risposte e 1.9k visite dal 25/07/2016.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.