Referto gastroscopia

Salve ho esguito una gastroscopia, il referto dice:
Esogafo: non ostacoli al transito faringo-esofageo. Non lesioni mucose. Linea Z regolare a 37 cm dall'ads, all'altezza del maegine superiorie delle pliche gastriche e dello hiatus,ampio. Cardias soffice.
Stomaco: secrezioni a digiuno mucosa del fondo e del corpo rosae, mucosa antrale con strie iperemiche. Piloro pervio.
Duodeno: mucosa del bulbo iperemerica ed edematosa. Non altre lesioni apparenti fino al ginocchio.
Diagnosi finale: segni indiretti di incontinenza cardiale. Gastroduodenite
Chiedo se gentilmente di spiegarmi il referto.
Grazie
Cordiali saluti
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Si tratta, come si riporta nelle conclusioni, di un'infiammazione allo stomaco e duodeno e la terapia deve essere relazionata alla sintomatologia.


Cordialmente

Dr Felice Cosentino Gastroent. Endoscopista - Milano (Clinica la Madonnina), Monza (Clinica Zucchi)- Roma (Villa Benedetta) Reggio C (Villa Sant'Anna)

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie mille. Ma quindi ho il reflusso?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Si parla di gastro-duodenite e non reflusso.

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Ma l'incontinenza cardiale non è il reflusso? Mi scusi la domanda...
Perchè mi è stato detto che l'incontinenza cardinale è il reflusso.
Cordiali saluti.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
L'incontinenza cardiale può predisporre al reflusso, ma non significa automaticamente averlo. Anzi , é più probabile non averlo.

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Perché allora sento gli acidi venirmi su per la gola, qualsiasi cosa mangio, sempre bruciore di stomaco?
Attendo risposta

Cordiali salutu
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Felice Cosentino Gastroenterologo, Chirurgo apparato digerente, Chirurgo generale, Colonproctologo 72.1k 2.3k
Questi sono sintomi da reflusso, ma endoscopicamente si possono vedere solo le conseguenze (erosioni, ulcere),
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti simili su reflusso gastroesofageo

Consulti su alterazioni delle vie digestive superiori

Altri consulti in gastroenterologia